Sta lì, poggiata al supporto elettronico, mesta, senza nessuna speranza che qualche ciclista poggi la tesserina sopra il lettore e attivi lo sblocco del fermo. E' una bici del Bike Sharing romano (stazione S. Silvestro) ridotta in queste condizioni:

Ha, come si dice in gergo, "scatenato". Ovvero, la catena non avvolge più la corona e quindi non è più in grado di trasmettere alla ruota posteriore il movimento della pedalata. Si tratta di uno degli incidenti più comuni e credo che ogni ciclista sia in grado di risolverlo in pochi istanti semplicemente usando le dita, senza nessun attrezzo specifico.
E invece la bici del BS romano giace lì, in condizioni penose, con evidenti tracce di ruggine su catena e pacco pignoni, tracce che fanno immaginare un fermo che dura oramai da giorni:

Domande e riflessioni si sono oramai esaurite, l'invidia verso altre città come Milano dove il Bike Sharing sta per aprire nuovi cantieri per arrivare presto a 5.000 bici ripartite fra 260 stazioni non ha più motivo di crescere visto l'abisso che ci separa. Rimane solo la volontà, per ora, di documentare l'ennesimo fallimento di un'iniziativa del Comune di Roma in materia di mobilità alternativa e sostenibile.

Ha, come si dice in gergo, "scatenato". Ovvero, la catena non avvolge più la corona e quindi non è più in grado di trasmettere alla ruota posteriore il movimento della pedalata. Si tratta di uno degli incidenti più comuni e credo che ogni ciclista sia in grado di risolverlo in pochi istanti semplicemente usando le dita, senza nessun attrezzo specifico.
E invece la bici del BS romano giace lì, in condizioni penose, con evidenti tracce di ruggine su catena e pacco pignoni, tracce che fanno immaginare un fermo che dura oramai da giorni:

Domande e riflessioni si sono oramai esaurite, l'invidia verso altre città come Milano dove il Bike Sharing sta per aprire nuovi cantieri per arrivare presto a 5.000 bici ripartite fra 260 stazioni non ha più motivo di crescere visto l'abisso che ci separa. Rimane solo la volontà, per ora, di documentare l'ennesimo fallimento di un'iniziativa del Comune di Roma in materia di mobilità alternativa e sostenibile.
Commenti