Passa ai contenuti principali

Commercio itinerante 1 - il catalogo

E' la calda controra di un pomeriggio di fine luglio, fa caldo sulla spiaggia, libro sulla pancia, occhi socchiusi, il solito rumore di fondo, un mix di urla di bambini, risacca e chiacchiericcio dei bagnanti che non mollano nemmeno alle 3 del pomeriggio. Una voce si stacca dalla altre, timbro forte, accento gutturale "compra tu questo?". Non apro gli occhi, ma lui nemmeno se lo aspetta. Sento che si è già girato e rivolge la stessa domanda alla signora dell'ombrellone vicino "compra tu questo"? La signora squittisce con una serie di suoni di cui decifro solo "divino", delizioso", "incantevole", tocca tutto, passa tutto all'amica che le sta a fianco, ma non avvia nessuna trattativa. Ora il venditore capisce che le prede sono pronte per essere catturate: "forse interessa te questo"? Non sento più la voce della signora, l'aria si è fatta seria, capisco (sto sempre ad occhi socchiusi aspettando la botta di "abbobbia" postprandiale che non arriva) che è partito un confronto fra venditore e potenziale acquirente. Le due amiche si sussurrano qualcosa, il venditore incalza "io avere anche questo in altro colore".
...naggia, la curiosità è troppa, devo guardare: il venditore, un giovane senegalese magro, altissimo, accoccolato sui talloni ha in mano...un catalogo illustrato, di cartone patinato, con almeno 10 fogli, con le foto di decine di scarpe estive da donna, tutte rigorosamente griffate. Le signore stanno scegliendo fra un sandalo con tacco a stiletto e una calzatura con allacciatura "alla schiava". Non resisto, mi devo intromettere: "ma chi l'ha fatto questo catalogo?" il venditore, con una risata identica a quella di Eddie Murphy in Beverly Hills cop "eh eeeh eh...piace eh? fatto io con macchina digitale mio fratello. Preso tutte scarpe, messe su muretto e poi fotografia e stampare, così io non porta tutto peso e cliente vedere tutto!" Ma non si può distrarre, la trattativa si velocizza a causa del mio intervento: poche battute, il venditore si allontana, le due donne mi guardano con un'espressione infastidita perché mi sono intromesso nei loro affari privati. Credo sia finito tutto, provo a richiudere gli occhi. Passano 10 minuti, e...sorpresa, il venditore ritorna: sento la voce gutturale, riapro gli occhi. Non ha più il borsone nero pieno di parei e collanine, ma in spalla una sacca verde. Infila la mano e...ecco due scatole, con le cifre di Cesare Paciotti, da cui escono due paia di sandali sadomaso che sembrano usciti da un film di Tinto Brass, neri come la notte e con un tacco che sembra un pugnale. Rapido scambio fra le scatole e 50 euro (a scatola) e via, il lavoro è fatto. Il senegalese allampanato parte dinoccolato verso nuove clienti e le signore rimangono, pur non possedendo il porto d'armi, con le scarpe in mano, riprendendo a cinguettare.
E poi non mi si venga a dire che la pubblicità non è l'anima del commercio!!

Commenti

Post popolari in questo blog

L'arco e la via di Tiradiavoli. E' pericoloso passarci?

Lo sapete che a Roma esiste una via che si chiamava “via Tiradiavoli”? E che su questa via passa un arco chiamato “arco Tiradiavoli”? E che molti di noi la percorrono ogni giorno senza saperlo? E sarà pericoloso questo passaggio? Fermi tutti, innanzitutto spieghiamo dove siamo: ci troviamo su via Aurelia (antica) nel tratto che fiancheggia da un lato Villa Pamphili e dall’altro il giardino di Villa Abamelek, la residenza romana dell’ambasciatore russo a Roma. Il posto è questo che vedete qui nella foto   Ma perché il popolo romano chiamava questa via, e l’arco, che la sovrasta, “Tiradiavoli”?  Una possibilità riguarda la figura della celeberrima Olimpia Maidalchini Pamphili, la celebre “Pimpaccia” a cui è anche intitolata una via qui vicino, Via di Donna Olimpia.  Questa donna, spregiudicata e abile, grazie alle sue capacità fu potentissima durante il pontificato di Innocenzo X, nella prima metà del 17° secolo. Questa sua avidità di denaro e potere la resero temuta e odia...

Di che colore erano le città del medioevo?

Spesso, visitando le splendide città medioevali italiane, maturiamo la convinzione che esse fossero molto austere, nelle forme e nel colore. Le mura, le case, le torri, le cattedrali ci appaiono oggi nei colori della pietra, anche scurita dal passare del tempo. E invece sbagliamo. Dobbiamo dire grazie ad artisti come Benozzo Gozzoli e Giotto se oggi sappiamo con certezza che le città medioevali erano delle vere e proprie "follie cromatiche " ( cit.  Philippe Daverio ). Ad esempio Arezzo, nel quadro di Benozzo Gozzoli, era così all'epoca di S. Francesco, con facciate delle case rosso vivo o blu intenso: E anche Giotto ci ha lasciato una sua immagine di Arezzo sgargiante nei suoi colori: Ma anche le grandi cattedrali gotiche (aggettivo che oggi usiamo per indicare realtà austere, essenziali) del nord Europa dovevano essere tutt'altro che grigie. Ad esempio, questa è la facciata della cattedrale di Limburg an der Lahn, in Germania, 70 km a nord di Francoforte, ...

Il Chopper di Alan Oakley e i miei sogni di ragazzino

È morto ieri a 85 anni Alan Oakley, l'uomo che nel 1967 progettò per la Raleigh uno dei più singolari e fortunati modelli di bicicletta, la "Chopper", che salvò dal fallimento la fabbrica inglese. Il primo esemplare della strana bici fu messo in vendita in Inghilterra nel settembre del 1969, ed uscì di produzione nel 1984 con il record di 1,5 milioni di pezzi venduti. Per noi adolescenti degli anni '70 la chopper era rivoluzionaria, con il suo sedile largo con lo schienale, il cambio con la leva come un'automobile, la ruota posteriore grande e quella anteriore piccolissima, il manubrio altissimo e ripiegato all'interno. Per noi ragazzi nati alla fine degli anni '50 la bici era solo quella pesante d'acciaio da corsa o da città, non c'era l'alluminio, al massimo l'olandesina, ma solo per le donne o per contadini emiliani. Ancora non erano nate le mountain bike e l'unica altra rivoluzionaria apparsa sulle strade era la Graziella...