Passa ai contenuti principali

Marco Visconti censura i commenti nel suo blog AGGIORNAMENTO

AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO, ORE 22.20.
Grazie allo stratagemma di "er magister", che ha postato il mio commento all'interno di un suo commento, il gestore del blog di Visconti ha dovuto togliere il filtro della moderazione e, come per miracolo, il commento di magociclo è stato reso visibile. Giustificazione, risibile: filtro automatico anti spam. Risposta: non può essere perché il commento era stato accettato e non respinto dal gestore del blog, ma reso invisibile ai lettori con l'artificio della coda di moderazione. Grazie dunque a "er magister". Ma mi domando se con questi politici sia utile un qualunque tipo di dialogo.

A seguire il testo postato prima che l'artificio di "er magister" sbloccasse la situazione.
L'assessore all'ambiente del comune di Roma, Marco Visconti, censura i commenti all'interno del suo blog.
Il 28 febbraio Marco Visconti posta nel suo blog queste parole: "Roma Capitale aderisce e promuove la campagna “Salva ciclisti” lanciata dal Times di Londra che recentemente ha stilato otto punti per favorire ed incentivare la mobilità ciclistica, garantendo le condizioni di sicurezza per chi pedala. Il Sindaco Alemanno, che ho sentito a riguardo, ha assicurato l’adesione della Capitale alla Campagna che, dunque, oggi avviamo ufficialmente anche nella nostra Città."
Sempre il 28 febbraio, alle 18.53, posto il seguente commento, firmando con il nickname "magociclo" ed inserendo la mia email: "Non prenda impegni assessore, visto che ancora non siete riusciti a mantenere quelli presi in questi anni. Limitatevi, se volete e se potete, a fare un po’ di ordinaria amministrazione (tipo multe per eccessi di velocità, multe per sosta in doppia e tripla fila. rimozione auto in sosta su strisce, fermate bus, discese da marciapiede), che già sarebbe di grande aiuto per noi ciclisti, visto l’abbandono in cui dobbiamo muoverci. Gli impegni solenni speriamo che li prendano, seriamente, i prossimi amministratori di Roma. Sul tema della mobilità voi siete stati già bocciati."

Quindi una critica aspra, severa, ma corretta, senza insulti, minacce o termini che possano giustificare una censura. Eppure, a 15 ore dall'invio del mio commento, questo appare ancora in moderazione, mentre è stato pubblicato il commento di un altro lettore, sempre critico, ma più pacato del mio.

Insomma, sembra che a Marco Visconti non piacciano le critiche troppo severe. Io credo che se un politico apre un blog, deve mettere nel conto che non gli arrivino solo complimenti, ma anche critiche, anche aspre. Ma allora forse Marco Visconti dovrebbe smettere di fare il politico e tornare a fare il suo lavoro. Già, ma qual è il lavoro di Marco Visconti? qual è la sua qualificazione professionale? Dalla biografia riportata sul sito del comune di Roma purtroppo non traspare una specifica competenza professionale, né una qualificazione accademica e sembra che Marco Visconti si sia dedicato sempre e solo alla politica a partire dall'età di 28 anni. Ma forse è solo modestia: Marco Visconti non vuole dare informazioni che esulino dal suo ruolo di uomo pubblico.
Questa è la biografia citata:

Nato a Roma nel 1966, un figlio. Iscritto fin da giovanissimo nelle liste del Msi-Dn Eletto nelle liste del Msi-Dn consigliere della XIX Circoscrizione nel 1994. Confluito in A.N. dopo la svolta di Fiuggi. Vicepresidente della XIX Circoscrizione dal 1994 al 1995 e presidente dal 1995 al 1997, rieletto consigliere nel 1998. È stato quindi presidente del Municipio XIX dal 2001 al 2006. Eletto consigliere comunale nelle liste di An nel maggio 2006. Dal 2006 al 2008 vicepresidente della Commissione consiliare Patrimonio e membro delle Commissioni consiliari Sicurezza e Lavori pubblici e Trasporti del Comune di Roma. Ha fatto parte dell'esecutivo romano di Alleanza nazionale ed è stato vice capo, nell’esecutivo provinciale, del Dipartimento politico delle infrastrutture. Con l'elezione del sindaco Gianni Alemanno ha assunto la carica di presidente della Commissione Patrimonio e Casa ed è divenuto membro delle Commissioni Lavori pubblici e Commercio.

Commenti

Anonimo ha detto…
La censura immotivata dei commenti sgraditi è un gravissimo problema; di onestà intellettuale innanzitutto. Essa lede il sacro diritto di ogni persona ad essere informata/controinformata al fine di crearsi idee proprie.
Molto spesso I miei commenti (guarda caso solo quelli non in linea con il pensiero degli articolisti o editori), vengono semplicemente ignorati (il ché significa censurati). Questo capita quasi con qualsiasi blog o giornale. Mi capita spesso col FATTO QUOTIDIANO, ultimamente i miei commenti censurati replicavano ad articoli di Marco Travaglio o Peter Gomez.
Quanti dichiarano di consentire commenti, andrebbero obbligati per legge a pubblicare tutti i commenti (quelli chiaramente non in contrasto con il codice penale).
Quantomeno occorrerebbe un blog di denuncia, che indicasse il censuratore ed il commento immeritatamente censurato.

Post popolari in questo blog

L'arco e la via di Tiradiavoli. E' pericoloso passarci?

Lo sapete che a Roma esiste una via che si chiamava “via Tiradiavoli”? E che su questa via passa un arco chiamato “arco Tiradiavoli”? E che molti di noi la percorrono ogni giorno senza saperlo? E sarà pericoloso questo passaggio? Fermi tutti, innanzitutto spieghiamo dove siamo: ci troviamo su via Aurelia (antica) nel tratto che fiancheggia da un lato Villa Pamphili e dall’altro il giardino di Villa Abamelek, la residenza romana dell’ambasciatore russo a Roma. Il posto è questo che vedete qui nella foto   Ma perché il popolo romano chiamava questa via, e l’arco, che la sovrasta, “Tiradiavoli”?  Una possibilità riguarda la figura della celeberrima Olimpia Maidalchini Pamphili, la celebre “Pimpaccia” a cui è anche intitolata una via qui vicino, Via di Donna Olimpia.  Questa donna, spregiudicata e abile, grazie alle sue capacità fu potentissima durante il pontificato di Innocenzo X, nella prima metà del 17° secolo. Questa sua avidità di denaro e potere la resero temuta e odia...

Di che colore erano le città del medioevo?

Spesso, visitando le splendide città medioevali italiane, maturiamo la convinzione che esse fossero molto austere, nelle forme e nel colore. Le mura, le case, le torri, le cattedrali ci appaiono oggi nei colori della pietra, anche scurita dal passare del tempo. E invece sbagliamo. Dobbiamo dire grazie ad artisti come Benozzo Gozzoli e Giotto se oggi sappiamo con certezza che le città medioevali erano delle vere e proprie "follie cromatiche " ( cit.  Philippe Daverio ). Ad esempio Arezzo, nel quadro di Benozzo Gozzoli, era così all'epoca di S. Francesco, con facciate delle case rosso vivo o blu intenso: E anche Giotto ci ha lasciato una sua immagine di Arezzo sgargiante nei suoi colori: Ma anche le grandi cattedrali gotiche (aggettivo che oggi usiamo per indicare realtà austere, essenziali) del nord Europa dovevano essere tutt'altro che grigie. Ad esempio, questa è la facciata della cattedrale di Limburg an der Lahn, in Germania, 70 km a nord di Francoforte, ...

Il Chopper di Alan Oakley e i miei sogni di ragazzino

È morto ieri a 85 anni Alan Oakley, l'uomo che nel 1967 progettò per la Raleigh uno dei più singolari e fortunati modelli di bicicletta, la "Chopper", che salvò dal fallimento la fabbrica inglese. Il primo esemplare della strana bici fu messo in vendita in Inghilterra nel settembre del 1969, ed uscì di produzione nel 1984 con il record di 1,5 milioni di pezzi venduti. Per noi adolescenti degli anni '70 la chopper era rivoluzionaria, con il suo sedile largo con lo schienale, il cambio con la leva come un'automobile, la ruota posteriore grande e quella anteriore piccolissima, il manubrio altissimo e ripiegato all'interno. Per noi ragazzi nati alla fine degli anni '50 la bici era solo quella pesante d'acciaio da corsa o da città, non c'era l'alluminio, al massimo l'olandesina, ma solo per le donne o per contadini emiliani. Ancora non erano nate le mountain bike e l'unica altra rivoluzionaria apparsa sulle strade era la Graziella...