Da oggi 850 bici color giallo e crema sono disponibili in 66 postazioni milanesi per alimentare il servizio di Bike sharing "BikeMi".
Il servizio è fruibile solo dagli abbonati, ma gli abbonamenti possono essere, oltre che annuali (25 euro), anche occasionali (settimanali -6 euro-, o giornalieri- 2,5 euro). L'unico limite è che l'abbonato deve necessariamente disporre di una carta di credito per pagare il servizio.
La prima mezz'ora di utilizzo è gratuita. Le successive frazioni di tempo da 30' consecutivi costano ciascuna 50 centesimi, fino ad un massimo di 2 ore.
Ad oggi gli abbonati sono 720. Le postazioni cresceranno in poche settimane dalle attuali 66 a 103.
Le biciclette scelte per il servizio non sono bellissime, ma spero che ciò almeno dissuada potenziali ladri dall'appropriarsene.
Questa è la mappa delle postazioni del BikeMI:
Il servizio è fruibile solo dagli abbonati, ma gli abbonamenti possono essere, oltre che annuali (25 euro), anche occasionali (settimanali -6 euro-, o giornalieri- 2,5 euro). L'unico limite è che l'abbonato deve necessariamente disporre di una carta di credito per pagare il servizio.
La prima mezz'ora di utilizzo è gratuita. Le successive frazioni di tempo da 30' consecutivi costano ciascuna 50 centesimi, fino ad un massimo di 2 ore.
Ad oggi gli abbonati sono 720. Le postazioni cresceranno in poche settimane dalle attuali 66 a 103.
Questa è la mappa delle postazioni del BikeMI:
Commenti
"Quale....?" spruft!