Seguendo la tradizione, anche quest'anno è stato inaugurato a Roma, in piazza di Spagna, il presepe.
Stavolta però ci sono alcune novità, non banali: il presepe non è più sulla scalinata, ma nella piazza, sotto le palme. Seconda novità: il presepe non è più la tradizionale capanna in legno con i personaggi in terracotta, ma è realizzato interamente in legno. Quest'anno poi il presepe è "d'autore", e porta la firma di Mario Ceroli, un importante scultore contemporaneo. Si tratta di una sottile struttura in legno, da cui fuoriescono le sagome dei personaggi. E ultima, ma forse più importante novità, Gesù Bambino non è in braccio a Maria ma a S. Giuseppe.
Ecco il presepe di Ceroli come l'ho visto oggi pomeriggio:
Stavolta però ci sono alcune novità, non banali: il presepe non è più sulla scalinata, ma nella piazza, sotto le palme. Seconda novità: il presepe non è più la tradizionale capanna in legno con i personaggi in terracotta, ma è realizzato interamente in legno. Quest'anno poi il presepe è "d'autore", e porta la firma di Mario Ceroli, un importante scultore contemporaneo. Si tratta di una sottile struttura in legno, da cui fuoriescono le sagome dei personaggi. E ultima, ma forse più importante novità, Gesù Bambino non è in braccio a Maria ma a S. Giuseppe.
Ecco il presepe di Ceroli come l'ho visto oggi pomeriggio:


Commenti