Passa ai contenuti principali

Ma allora sperare non è ancora un reato!!

Come avrete notato, ho inserito in testa al blog il banner prodotto da Legambiente per pubblicizzare le iniziative di opposizione al nucleare.
Del tema nucleare già avevo parlato in un precedente post, ma ho ritenuto utile evidenziare per qualche settimana che in questo blog la linea di pensiero è chiara: sono contrario all'utilizzo su larga scala dell'energia elettrica prodotta da centrali nucleari. Sono contrario per paura ma anche per convinzione economica. Purtroppo però i nostri attuali governanti vedono lontano quanto una talpa affetta da miopia, e preferiscono misure di respiro cortissimo a iniziative di tipo strategico.
Basti pensare a quello che sta avvenendo per fronteggiare la crisi economica che ci attanaglia: la risposta migliore che hanno dato qual è stata? incentivi per la vendita di nuove automobili. Quindi, in altre parole, saranno spesi soldi pubblici per aumentare il traffico, continuare ad avere un'aria mefitica (tranquilli, inquinano ben bene anche gli euro 4 ed euro 5!), intasare le strade, continuare nella scia di sangue che il traffico convulso determina come conseguenza quasi inevitabile e legarci sempre di più nella dipendenza dai paesi produttori di fonti di energia, sia petrolio o gas o carbone. Ma noi, che di fonti di energia fossile non abbiamo, perché non investiamo tanti soldi e tanti cervelli nella ricerca di modalità di sfruttamento della luce del sole, del vento, dell'acqua? Ci dicono che non esistono alternative, e non è vero.
Infatti stamattina Legambiente e CGIL hanno presentato un progetto che prevede il recupero di 15 miliardi di euro, equivalenti all'1% del Pil, e la creazione di 350 mila posti di lavoro intervenendo nei settori produttivi industriali italiani: quattro sono le aree strategiche, energia, casa, trasporti e sicurezza ambientale. Di questo progetto ne parleremo ancora, quando saranno resi noti i dettagli. Per oggi sono contento di una scoperta: sperare, in Italia, non è ancora un reato!

Commenti

Anonimo ha detto…
La migliore energia è quella che non si consuma.

Metà dei consumi sono sprechi compulsivi di oturie mollicce e viziate.

I black-out elettrici si sono avuti SOLO in estate a fabbriche chiuse per l'abuso dei neo-feticcetti (i condizionatori).

Ai Bananas, protagonisti e votanti, sia ai deficienti che ai conniventi, non frega una mazza dell'autonomia o risparmio energetico: ai loschi interessa solo l'ennesimo grosso affare dove lucrare, fosse pure quello ultimo, il tombale per il territorio di tutti.

AVe caiofabricius VALE
Anonimo ha detto…
Ma allora sperare non è ancora un reato!!

Infatti, non ci rimane altro che sperare. Purtroppo!
Anonimo ha detto…
Basta lagne!
Qui oltre a sperare si combatte pure!
Perché o si combatte o si muore e francamente preferisco da morì lottando nel tentativo di lasciare un mondo migliore ai miei figli, che morire subendo passivamente il quotidiano lavaggio del cervello di televisioni/politici e compagnia!!!
Speranza o illusione?
Me vanno bene tutte e due.

Mamaa

Post popolari in questo blog

L'arco e la via di Tiradiavoli. E' pericoloso passarci?

Lo sapete che a Roma esiste una via che si chiamava “via Tiradiavoli”? E che su questa via passa un arco chiamato “arco Tiradiavoli”? E che molti di noi la percorrono ogni giorno senza saperlo? E sarà pericoloso questo passaggio? Fermi tutti, innanzitutto spieghiamo dove siamo: ci troviamo su via Aurelia (antica) nel tratto che fiancheggia da un lato Villa Pamphili e dall’altro il giardino di Villa Abamelek, la residenza romana dell’ambasciatore russo a Roma. Il posto è questo che vedete qui nella foto   Ma perché il popolo romano chiamava questa via, e l’arco, che la sovrasta, “Tiradiavoli”?  Una possibilità riguarda la figura della celeberrima Olimpia Maidalchini Pamphili, la celebre “Pimpaccia” a cui è anche intitolata una via qui vicino, Via di Donna Olimpia.  Questa donna, spregiudicata e abile, grazie alle sue capacità fu potentissima durante il pontificato di Innocenzo X, nella prima metà del 17° secolo. Questa sua avidità di denaro e potere la resero temuta e odia...

Di che colore erano le città del medioevo?

Spesso, visitando le splendide città medioevali italiane, maturiamo la convinzione che esse fossero molto austere, nelle forme e nel colore. Le mura, le case, le torri, le cattedrali ci appaiono oggi nei colori della pietra, anche scurita dal passare del tempo. E invece sbagliamo. Dobbiamo dire grazie ad artisti come Benozzo Gozzoli e Giotto se oggi sappiamo con certezza che le città medioevali erano delle vere e proprie "follie cromatiche " ( cit.  Philippe Daverio ). Ad esempio Arezzo, nel quadro di Benozzo Gozzoli, era così all'epoca di S. Francesco, con facciate delle case rosso vivo o blu intenso: E anche Giotto ci ha lasciato una sua immagine di Arezzo sgargiante nei suoi colori: Ma anche le grandi cattedrali gotiche (aggettivo che oggi usiamo per indicare realtà austere, essenziali) del nord Europa dovevano essere tutt'altro che grigie. Ad esempio, questa è la facciata della cattedrale di Limburg an der Lahn, in Germania, 70 km a nord di Francoforte, ...

Il Chopper di Alan Oakley e i miei sogni di ragazzino

È morto ieri a 85 anni Alan Oakley, l'uomo che nel 1967 progettò per la Raleigh uno dei più singolari e fortunati modelli di bicicletta, la "Chopper", che salvò dal fallimento la fabbrica inglese. Il primo esemplare della strana bici fu messo in vendita in Inghilterra nel settembre del 1969, ed uscì di produzione nel 1984 con il record di 1,5 milioni di pezzi venduti. Per noi adolescenti degli anni '70 la chopper era rivoluzionaria, con il suo sedile largo con lo schienale, il cambio con la leva come un'automobile, la ruota posteriore grande e quella anteriore piccolissima, il manubrio altissimo e ripiegato all'interno. Per noi ragazzi nati alla fine degli anni '50 la bici era solo quella pesante d'acciaio da corsa o da città, non c'era l'alluminio, al massimo l'olandesina, ma solo per le donne o per contadini emiliani. Ancora non erano nate le mountain bike e l'unica altra rivoluzionaria apparsa sulle strade era la Graziella...