Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 2016

Santo Stefano con il sole a Roma

Il "boxing day" o, meglio, il S. Stefano romano comincia con calma, con una passeggiata al Gianicolo, per il panorama mozzafiato o per il tradizionale "sparo del cannone" a mezzogiorno o anche solo per un momento nostalgia con le marionette del teatrino. Il sole splendente porta a fare due passi nel cuore della città, magari per ammirare la restaurata Scalinata di Trinità dei Monti, in questi giorni ornata da un moderno albero di Natale, purtroppo già avvolto dai nastri della polizia municipale. Ai piedi della Scalinata, la folla di turisti e romani riempie completamente piazza di Spagna, senza tuttavia impedire, a chi lo voglia, di fare una passeggiata in bicicletta. E prima del tramonto c'è ancora tempo per guardare qualche presepe all'aperto, in piazza di Spagna e piazza Navona, e scattare qualche foto ricordo a Fontana di Trevi.

Incendi di fine estate a Roma

"Rome is burning", questo il titolo di un sito statunitense di news oggi pomeriggio. Ed effettivamente Roma stava bruciando sotto l'effetto devastante di un forte vento di maestrale. Le fiamme più violente sono scoppiate nella mattina di martedì 23 agosto nell'area del "Pineto" in zona Roma nord. Alte colonne di fumo si sono subito levate e sono state viste da ogni quartiere della città. Nel pomeriggio per tentare di contrastare l'avanzate delle fiamme sono stati impiegati mezzi aerei: due Canadair, che hanno fatto la spola fra il litorale di Ostia, dove si sono riforniti di acqua, e il cuore dell'incendio e alcuni elicotteri dell'esercito, per lanciare enormi secchiate di acqua sul fuoco. I piloti dei Canadair, per essere maggiormente efficaci, hanno operato delle audaci "picchiate" verso il cuore delle fiamme, tra una selva di tetti ed antenne

Istantanee da una vacanza

Val di Fassa e monti che la circondano. Agosto 2016