Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fatti e misfatti

La ricevuta di parcheggio autovettura

Iniziamo con le prove documentali dell'episodio: questo che vedete nella foto non è un pizzino (anche se lo sembra) ma una ufficiale "ricevuta di parcheggio autovettura" Sulla "ricevuta" c'è scritto: "PARCHEGGIATO DA SALVO - RIENTRO 30/10/10 - - - 20,00". Ora però bisogna raccontare la storia. Siamo a Catania, alcuni giorni fa. E' il 29 ottobre e I. (In realtà I. è una donna con un regolare nome e cognome, ma stavolta la chiamiamo così, per convenzione, ok?) arriva in macchina all'aeroporto: è maledettamente in ritardo, l'aereo sta per partire e lei deve ancora posteggiare. Orrore: l'aeroporto, o meglio le aree circostanti all'aeroporto, sono invase da un traffico caotico, attirato da una non meglio precisata manifestazione commerciale. E, soprattutto, di posti per parcheggiare nemmeno l'ombra. Gocce di sudore freddo imperlano la fronte di I. di fronte alla prospettiva di perdere il volo e di mancare tutti gli appuntam...

Emergenza Goma. Congo, una guerra dimenticata

Nonostante gli accordi di pace firmati appena due anni fa, l’area del Kivu della Repubblica Democratica del Congo è di nuovo sotto assedio occupata da migliaia di militari, di guerriglieri e truppe irregolari che si fronteggiano e combattono per ottenere lo sfruttamento dell'immenso patrimonio di risorse minerarie della Regione, uno dei più importanti al mondo. Al Centro Don Bosco di Ngangi , nei pressi di Goma al confine con il Rwanda, dove ci si prende cura da oltre vent’anni dei bambini in difficoltà, Padre Mario Perez - direttore della struttura - oggi accoglie più di 3.000 bambini e ragazzi. Con l’acuirsi degli scontri ogni giorno suonano alla porta del Centro 800 nuovi bambini e ragazzi, spesso figli degli sfollati che vivono a ridosso del Centro Don Bosco, ragazzi-soldato e ragazze vittime di violenza. “Nonostante il silenzio piombato sulla vicenda congolese, in Congo si spara e si muore ancora, e soprattutto i bambini non possono andare a scuola, non hanno un posto per dorm...

STOP EXECUTIONS

Oggi si celebra la giornata mondiale contro la pena di morte . Amnesty International e le altre associazioni impegnate contro la pena di morte , quest'anno invitano a fare pressing in particolare su 6 paesi asiatici: Corea del Sud , India, Taiwan (dove si sono registrati comunque importanti passi in avanti per l'abolizione della pena capitale) Giappone , Pakistan e Vietnam. La pena di morte è la punizione più crudele, inumana e degradante. Viola il diritto alla vita. Qualunque forma abbia - elettrocuzione, impiccagione, asfissia, decapitazione, lapidazione, fucilazione o iniezione letale - è una punizione violenta che non ha posto nell’odierno sistema di giustizia penale. Eppure, persiste. In molti paesi, i governi giustificano l’uso della pena di morte sostenendo sia un deterrente. Ma non vi è alcuna prova che sia più efficace di altre pene severe nel ridurre la criminalità. La pena di morte è discriminatoria. È spesso usata in modo sproporzionato contro poveri e membri di...

Dalla bicicletta all'Alitalia

Nello scorso mese di marzo commentai un articolo del WSJ sulla vicenda Alitalia , mantendo poi, per i motivi personali indicati nel post, un riserbo totale sulla vicenda, che avrebbe meritato invece ampio risalto. Oggi però, leggendo un articolo di Gianni Dragoni, da almeno 2 decenni commentatore dei fatti e dei misfatti diAlitalia sul Il Sole 24 ore, ho deciso di rompere nuovamente il silenzio per parlare della ex compagnia di bandiera. E così, chiedendo scusa agli abituali lettori del blog, dalla bicicletta passo, con un decollo verticale mozzafiato, all'Alitalia. Lasciando perdere le vicende del passato (e non si dovrebbe, perché conoscere e comprendere l'origine dei problemi aiuta a risolverli, e Dragoni ben conosce cosa successe nel passato, i compromessi scandalosi fra politica, sindacato e management non sempre all'altezza), Dragoni si focalizza sul confronto fra il piano di salvataggio proposto in primavera dal CEO di Air France, Spinetta, e il piano "Fenice...

Figlio mio, il doping è per i deboli, noi continuiamo a pedalare

Non ce la faccio più, non ce la faccio più a dovermi giustificare con mio figlio di 11 anni che ama il ciclismo come me e più di me, che viene in bici con me, che si guarda tutte le tappe del Giro e del Tour, che sa a memoria i nomi di tutte le salite, conosce le squadre, gli sponsor, i direttori sportivi. E puntualmente, appena vede un ciclista che scatta, o va in fuga o vince una volata mi chiede implacabile: "questo è dopato, papà?". E io "ma no, ma che dici, oramai sono tutti controllati, hanno firmato il codice d'onore...", e poi apri il sito internet di Repubblica e leggi "Tour, Riccò trovato positivo all'EPO. Il corridore fermato dai gendarmi". Papà, è dopato? mi chiede guardandomi con un'espressione di commiserazione. Sì, sì, sì, mannaggia, mille volte sì....è dopato, altri saranno ancora dopati, ma la bicicletta non è dopata, figlio mio, la bicicletta è una scuola di vita e di carattere, la bicicletta vive di te, della tua forza, va f...

Caccia grossa

Ieri sera, in casa, passando da una stanza all'altra, ho intercettato un'immagine in tv che mi ha portato alla mente un episodio accaduto qualche settimana fa. L'immagine evocativa era una scena del film "Ho voglia di te", tratto dal libro di Moccia, in cui si vedevano le ormai note immagini di una giovane coppia che chiude un lucchetto, pegno di amore imperituro, su un lampione di ponte Milvio, a Roma, e lancia la chiave nel Tevere... ...è sabato mattina, l'aria fresca, ma sono sudato perché sto pedalando in bici da oltre 2 ore. Il mio partner di scorribande ciclistiche, Marco, imbocca ponte Milvio brontolando contro i tanti ambulanti che vendono lucchetti, esposti su poveri stracci poggiati sul selciato, ma ancor di più contro le decine di "pischelli" che attaccano i lucchetti alle catene provvidenzialmente installate dal comune lungo il ponte per proteggere i lampioni. La mia attenzione però viene attratta da un gruppetto di ragazzi di circa 15 an...