Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta turismo

Bici e fontane, un binomio inscindibile

Ricevo da un amico di Modena , e con grande piacere pubblico, questo divertente e incentivante cicloromanzo. Caro mago ciclo, sperando che apprezzi, e con un implicito invito ad affrontare le salite appenniniche, ti spedisco questo cicloromanzo per fontanofili assetati. Nella prima foto si vede una fontana che è posta ad una distanza di poco meno di 30 km da Modena. Dopo Castelvetro c’è una deviazione per la località di Ospitaletto (indicata a 10 Km, ma sembrano un po’ meno) a cui si arriva dopo una salita abbastanza continua di circa 6-7 km per un dislivello intorno ai 400 metri. E’ un test abbastanza impegnativo nei primi mesi di allenamento. L’acqua è buona anche se il tubo da cui esce è poco invitante: arrugginito e coperto di erba. L’acqua scarseggia quando ce ne sarebbe più bisogno: nella stagione calda e siccitosa, ma un filo ostinato esce praticamente sempre, anche nelle estati più torride. L’ombra è la mia così come la bici che mi accompagna ormai da 5 anni. Con calma si pos...

Bandiera blu al lago di Scanno

Il lago di Scanno ha ricevuto una Bandiera Blu , assegnata dalla FEE - Foundation for Environmental Education, segno di pulizia ambientale e delle acque, in base ai criteri richiesti dall'organizzazione. Complimenti al lago di Scanno allora, e il suggerimento di farci una visita se ancora non lo conoscete. E per "solleticare" il Vs. interesse, vi mostro come era il lago sabato scorso: Che dite, se l'è meritata la bandiera blu?

Roma = Disneyland?

Ricordate l'iniziativa di organizzare le corse delle bighe nel Circo Massimo? Ne parlammo qui alcune settimane fa come di una bizzarìa ideata da un buontempone. Oggi parliamo di un'altra cosa, altrettanto "bizzarra" ma progettata nientepopòdimenoche dal ... sindaco Alemanno: il parco a tema su Roma antica, costruito nei dintorni (non di Las Vegas) della capitale. Ne dà notizia Repubblica.it , informando che oggi, 29 settembre, il sindaco includerà questo progetto all'interno del Piano di Sviluppo presentato al Consiglio Comunale. L'obiettivo dichiarato è quello di ridare slancio al turismo, che sta calando, attraverso la costruzione di un parco sul modello di Disneyland, dove racchiudere in un unico territorio le riproduzioni di terme, catacombe, circhi, edifici imperiali, consentendo anche l'interattività, cioè la possibilità di provare un duello con i gladiatori o l'ebbrezza di una corsa in biga. Questo sarà il genere di personaggi che incontreremo l...

Bellezze Barocche in Bicicletta

Stamattina alle 9.30 un gruppo di oltre 80 ciclisti romani si è riunito intorno al suo "magister" (il latinismo è dovuto al nickname che il nostro amico si è scelto "Caius Fabricius") per una visita guidata alle 6B romane: Bellezze Barocche in Bicicicletta: Bernini, Borromini e Berrettini Pietro da Cortona. E' stato bellissimo girare per la città in bici e fermarsi a guardare con un occhio nuovo piazza Barberini, S. Andrea al Quirinale, piazza della Pilotta, fontana di Trevi...e così via, seguendo un programma straricco ! Un grazie a Fabrizio per aver pensato, organizzato, realizzato e diretto quest'iniziativa, e un grazie alle decine di ciclisti e cicliste che oggi si sono riappropriati della città e hanno potuto conoscere in maniera approfondita posti, palazzi, fontane, fontane, chiese che incrociano tutti i giorni senza purtroppo degnarle mai di uno sguardo! Unico appunto: oggi a Roma era prevista una cd " domenica ecologica ", con chiusura al t...

Tramonto su Roma

Ecco un tramonto che descrive bene la Roma di oggi: storia, paesaggio, bellezza e scempi edilizi in pieno centro storico!! Al centro dell'immagine si osserva la statua di S. Paolo, posizionata sulla cima della colonna cd "Antonina" o, più correttamente, di Marco Aurelio. Io questa foto l'ho messa come desktop.

Oktoberfest, o meglio, vedi Monaco, ma non adesso.

Oggi, 22 settembre, alle 12.00 in punto, il sig. Christian Ude, sindaco di Monaco di Baviera, pronunciando la celeberrima frase «O'zapft is!» -e soprattutto brandendo un gigantesco boccale di birra- ha inaugurato l'edizione 2007 dell'Oktoberfest. Immagino già il coro dei lettori di questo blog intonare un poco amichevole "ecchissenefr...", che potrebbe anche essere male interpretato dagli amici bavaresi, che in periodo di libagioni collettive non vale la pena stuzzicare troppo. Poiché tuttavia all'Oktoberfest partecipano ogni anno oltre 6 milioni di persone, e soprattutto perché era da tempo che aspettavo l'occasione per piazzare sul blog alcune foto che ho scattato a Monaco, ecco a voi "l'Oktoberfest"!! Per i dettagli potete rivolgervi ai siti specializzati: " Tutto Baviera ", che è davvero un esempio di come si attirino i turisti stranieri, con pagine scritte in italiano corretto e tantissimi link per gli approfondimenti e le pren...

In giro per l'Engadina

Stanno per iniziare le vacanze d'estate e non posso sottrarmi all'obbligo delle "segnalazioni turistiche". Allego perciò alcuni links per la descrizione di itinerari in mountainbike proposti dall'ente del turismo svizzero e recensiti dal periodico "Dove", completi di hotel, saune, massaggi e menu ad hoc per ciclisti. Il primo itinerario inizia da Tirano, paesino di confine vicino Sondrio, a St. Moritz, vero crocevia degli itinerari a due ruote. Da qui partono 600 km di tracciati a vari livelli di difficoltà. Il secondo itinerario , che richiede un discreto allenamento, è un anello che parte e si conclude proprio a St. Moritz. Certamente più comodo è il terzo itinerario , che costeggia i laghi della zona e consente giri rilassanti. Il quarto itinerario vede come meta Zuoz, con un adeguato contorno di ristoranti specializzati in menu per ciclisti. Mi domanderete: ma perché, come mangiano i ciclisti? Io, che ciclista sono, mangio normalmente, con una spicca...