Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta racconto

Rocky Marciano Blues, un racconto in musica

“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”. E Marco Pastonesi di storie da raccontare ne ha tante, e tutte affascinanti. Quelle che ha raccontato oggi ad un pubblico rapito e affascinato di liceali sono storie che odorano di sudore, di povertà, di guerra, di sangue, di potenza, di orgoglio, di birre scadenti, di bar fumosi e che suonano di blues.  Siamo partiti con la storia di Rocco, Rocco Marciano, con papà di Ripa Teatina e mamma di San Bartolomeo in Galdo. Ma lui nasce a Brockton nel Massachusetts e diventerà Rocky Marciano, The Brockton Blockbuster "Il bombardiere di Brockton" , il più grande pugile bianco della storia. Ma insieme a Rocco abbiamo ascoltato e rivissuto le storie e la musica di Robert Johnson, di Sonny Boy, di Dizzy Gillespie, Charlie Parker, Bud Powell, Charles Mingus e Max Roach, i profeti del Blues afro americano. Dal racconto di Marco abbiamo imparato che Rocco non aveva gioco di gambe. Non aveva var...

Paolo Rumiz "L'Italia che pedala pericolosamente"

Incidenti, paura e insulti ecco perché l'Italia non è un paese per ciclisti. Non ti guardano, non ti vedono. Ti considerano un bersaglio nel parabrezza. Un gioco della Playstation a destra della mezzeria. È uno scontro culturale, prima che urbanistico. Le due ruote sono viste come un intralcio al traffico e non come la base per decongestionarlo (da Repubblica.it) In quarant'anni di bicicletta mi hanno insultato, deriso, disprezzato, preso a sportellate nei denti, bagnato come un mendicante, urtato di fianco e di coda, sfiorato in incroci senza precedenza, atterrato su ogni tipo di pavé e di asfalto, guardato come un miserabile pitocco. La bici con le sacche, che schifo. Mi raccomando, non la lasci nel sottoscala, ne va del decoro. Ho subìto tutto questo ed altro ancora nella mia vita su due ruote, e certamente ho rischiato di più sulle strade di casa mia che arrampicando sulle pareti delle Alpi. Avrei potuto finire cento volte sotto un Suv, saltare in aria tipo birillo, come...

Una magnifica gita in bici per la provincia di Udine

Lucia ci racconta una sua magnifica giornata in bicicletta! Allora, sono Lucia, un'amica friulana di magociclo, abito a pochi km (una decina in linea d'aria) dalla base delle Frecce Tricolori di Rivolto. Domenica scorsa c'è stata la gran festa per i 50 anni delle Frecce e ho deciso di andare a vedere lo spettacolo delle varie formazioni europee di aerei . Siamo partiti in 3, per fortuna solo in 3(io + 2 figli: Luca di 14 anni e Maria, più grandicella)..., in bicicletta, abbiamo fatto tutte le strade alternative al traffico - cioè per i sentieri nei campi - e dopo un'oretta siamo arrivati al campo dell'aereobase di Rivolto. Eravamo molto felici ed orgogliosi di essere arrivati in bici, soprattutto perchè il servizio d'ordine della Protezione Civile faceva parcheggiare le macchine lontanissimo e noi invece in bici siamo entrati dentro, magari solo per un pezzetto .. C'erano tantissime bici parcheggiate, non ne avevo mai viste così tante tutte assieme... Le nos...