Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta amici

Natale è davvero vicino

Natale è davvero vicino: ieri sera si è tenuto il tradizionale concerto del coro di S. Maria della Perseveranza. Il concerto è giunto alla decima edizione ed è diventato un punto di incontro natalizio di tutta la comunità. Bellissimo, intenso e avvincente come mai, arricchito dalla presenza del minicoro dei bambini. Bravi tutti e fiori al direttore del coro, Irene.

Una magnifica gita in bici per la provincia di Udine

Lucia ci racconta una sua magnifica giornata in bicicletta! Allora, sono Lucia, un'amica friulana di magociclo, abito a pochi km (una decina in linea d'aria) dalla base delle Frecce Tricolori di Rivolto. Domenica scorsa c'è stata la gran festa per i 50 anni delle Frecce e ho deciso di andare a vedere lo spettacolo delle varie formazioni europee di aerei . Siamo partiti in 3, per fortuna solo in 3(io + 2 figli: Luca di 14 anni e Maria, più grandicella)..., in bicicletta, abbiamo fatto tutte le strade alternative al traffico - cioè per i sentieri nei campi - e dopo un'oretta siamo arrivati al campo dell'aereobase di Rivolto. Eravamo molto felici ed orgogliosi di essere arrivati in bici, soprattutto perchè il servizio d'ordine della Protezione Civile faceva parcheggiare le macchine lontanissimo e noi invece in bici siamo entrati dentro, magari solo per un pezzetto .. C'erano tantissime bici parcheggiate, non ne avevo mai viste così tante tutte assieme... Le nos...

Marianna si è laureata

Auguri a Marianna, neo dottoressa in Biologia Cellulare Molecolare! Cliccando sulla foto si accede alla galleria di immagini

Pancafit

Chiacchiere fra amiche R.: Marghi, sabato ti sei iscritta al corso di pancafit? M.: No, non l'ho fatto, aspetto ancora un po' R.: E che aspetti? M.: Prima faccio la gastroscopia R.: E che c'entra la gastroscopia con il corso di pancafit? M.: ...Già... niente

Piccolo miracolo a Roma: apre BBike 2.0

Un piccolo miracolo si è compiuto stasera a Roma, zona Pigneto: due ragazzi normali, Giacomo e Lucio, hanno mostrato di avere un coraggio fuori dal normale e hanno aperto...un pub? una sala giochi? no, hanno aperto un nuovo negozio di ciclismo, uno spazio che diverrà presto punto di riferimento per le persone, di aggregazione di appassionati di ciclismo, e di promozione di un ciclismo forte e sano. Ma chi sono Giacomo e Lucio, due sognatori, due illusi? Non credo, anzi sono sicuro di no. Io conosco Giacomo e, nonostante la giovane età, ha le idee molto chiare: aveva già un negozio di ciclismo, ma la sua idea era quella di creare qualcosa di nuovo, di diverso, non un semplice spazio commerciale. E già il nome è tutto un programma: BBike 2.0, come il WEB 2.0, dove tutti sono chiamati a partecipare per costruire un "mondo" nuovo. A Giacomo e Lucio un augurio che è anche una speranza: il successo della loro sfida significherebbe molto per la nostra città. Significherebbe che c...

Permettete che mi presenti

Permettete che mi presenti: sono la BS 22o Veloce 20V Mix 2009. Forse una foto potrebbe aiutarvi Ecco, sì, sono proprio quella della foto. Sono molto giovane, conosco poco del mondo, sono un po' frastornata. Fino a poche ore fa ero in un tranquillo negozio di Roma, con un signore taciturno ma molto gentile (mi sa che si chiamava Giacomo) che mi ha controllata millimetro per millimetro, mi ha ingrassato la catena, lucidato il telaio e poi mi ha messa al centro del locale. Ero molto orgogliosa, tutti mi guardavano, qualcuno mi toccava, ma subito la voce del padrone diceva "Bbono, nu è ppe tte!" Insomma, ad un certo punto è entrato nel negozio un signore distinto, con la barba grigia, e si è messo a parlare con il padrone: parlavano e mi guardavano, mi guardavano e continuavano a parlarmi. Allora mi sono un po' innervosita, non capivo perché fossi al centro delle loro chiacchiere. Tutt'a un tratto il signore con la barba si è avvicinato, e mi ha sfiorata. Bé, non ci ...

Ciao Fulvio

Se n'è andato sabato mattina, senza un saluto o una parola, velocemente, quasi a non voler disturbare troppo, com'era tipico del suo carattere... ...24 luglio 1996, sono quasi le 18.00, fa un caldo asfissiante nelle strade del centro di Roma. Entro per la prima volta nel palazzo che sarebbe diventato il mio nuovo ufficio per i successivi 13 anni: c'è l'incontro con i nuovi colleghi. Ne manca uno, mi dicono che è stato trattenuto da un impegno familiare ma ci avrebbe raggiunti più tardi. Dopo circa 1 ora entra nella stanza un signore dall'aria distinta, vestito elegantemente, di un'eleganza "antica", non modaiola, che fa venire in mente gli anni'60, forse anche per quel vezzo di portare a tracolla un inutile borsello. Cammina rapido, quasi scivolando per non disturbare la riunione. E' lui, è Fulvio, la persona con cui avrei lavorato a diretto contatto per 6 anni. Sembra un uomo chiuso, impenetrabile, ma è un'impressione: dopo pochi giorni av...

Ciao Filippo

Lo scorso 20 settembre, partecipando al Mobility Day, non pensai che a pochi giorni di distanza avrei pianto la morte per incidente stradale di un collega ed amico. E invece venerdì scorso, 10 ottobre, in una bella giornata di sole, se n'è andato via così, Filippo, 47 anni, in un incidente stradale in motocicletta in provincia di Grosseto. Filippo Lanzidei amava le attività all'aria aperta, ed in particolare la corsa e la bicicletta, che usava ogni giorno per compiere una parte del percorso casa-lavoro. Spesso ne avevamo parlato: mi aveva chiesto consiglio su quale modello di bici fosse più adatto alle sue esigenze di commuter quotidiano. Era un vero appassionato, capiva di meccanica, ma soprattutto amava pedalare. Filippo amava profondamente la vita e le persone, aveva lo sguardo leale e trasparente ed il vuoto che ha lasciato nella nostra azienda è molto profondo, nonostante stesse con noi solo da poco più di 1 anno. E' difficile dire qualcosa di utile o di sensato in qu...

Uso personale di Blog: grazie MAP

Devo assolutamente utilizzare questo spazio per ringraziare MAP di un regalo speciale che mi ha appena inviato. MAP, che è un'acuta osservatrice, ha passato 1 mese di vacanze in Sardegna, e al ritorno mi ha portato in dono un "tocco" di formaggio sardo, dal colore giallo scuro, la scorza ruvida, l'odore penetrante, il sapore avvolgente che si spande in bocca lentamente, si concede poco a poco, come la gente sarda. Insomma, uno spicchio di paradiso terrestre! Grazie MAP (quando ritorni di nuovo in Sardegna?)

Ave, Caio Fabricius

Roma è davvero una grande città, che ogni tanto offre sorprese davvero suggestive. Vicoletti stretti del centro storico, stesso luogo dove ieri ho incrociato Uòlter . E' prima mattina, negozi ancora chiusi, torme di turisti ancora serrati nei loro pullman con aria condizionata a palla, una bici scivola silenziosa fra le macchine in sosta vietata, quasi invisibile, contromano. In sella un uomo con barba "sale e pepe", aspetto serio, concentrato nei suoi pensieri. E' un attimo "Ehi, ma tu sei...", la bici frena, un saluto, una pacca sulla spalla, e la giornata all'improvviso è più bella. Buona giornata anche a te, Caio Fabricius, e grazie per la tua testimonianza cicloquotidiana. PS: Rilevato il nuovo lemma che va ad aggiungersi agli ormai celebrati "sorciocorrente", "SUVmunito", "pisoprincipessasmartdotata". SCOOTERATTONE!!

25 anni di matrimonio

25 anni di matrimonio sono tanti. Una signora che giorni fa cercava dal cartolaio un bigliettino di auguri per un 25° anniversario di matrimonio si è sentita rispondere "a signo', nun li prendo più, tanto ormai chi c'ariva a 25 anni de matrimonio?" Eppure qualcuno ci arriva, e decide anche di festeggiare la ricorrenza, non per tradizione o obbligo sociale, ma per il piacere di ritrovarsi con amici e parenti e condividere una sensazione di soddisfazione e compiutezza che negli anni la coppia ha consolidato. E allora, senza nessuna tentazione di esprimere giudizi di valore, voglio condividere con i miei amici i sentimenti che provano al raggiungimento del loro 25 anniversario di matrimonio. Quello che durante la festa mi è apparso chiaramente è che i miei amici non hanno avuto la percezione di aver raggiunto un traguardo, ma hanno piuttosto espresso la loro volontà, evidente, palese, che oggi, dopo 25 anni di vita in comune, ripercorrerebbero la stessa strada, scegliere...