Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta viabilità

Roma, via Ripetta. Denuncia giornalistica

L'amico "Cormarco" nel commento al post precedente segnala che il Corriere della Sera, edizione di Roma, riporta oggi, 18 dicembre, nella rubrica la foto dei lettori, questa foto con la seguente didascalia: "In via di Ripetta fra via del Fiume e piazza Augusto Imperatore, le auto in violazione al divieto di fermata, sostano sul marciapiede, costringendo i pedoni a camminare sulla carreggiata, con i rischi conseguenti. La situazione si ripete pressoché ogni giorno. " Ma chi avrà mai fatto questa foto indiscreta ed inopportuna, in violazione della privacy dei megasuv sorciocorrenti e invasori dei marciapiede?

Zona 30

Per "zona 30" si intende quell’area della rete stradale urbana dove il limite di velocità è di 30 km/h invece dei normali 50 km/h previsti dal codice stradale italiano in ambito urbano. Spesso guardo il "computerino" della mia vecchia Punto: la velocità media in 6 anni di vita è inferiore ai 20 km/h (compresi i tratti percorsi fuori città per qualche gita al mare), quindi il limite di 30 km/h è addirittura eccessivo. Eppure parlare di "zona 30" in città come Roma significa suscitare immediatamente delle polemiche. Pensate che ci sono delle strade (ad esempio via Leone XIII nel tratto che taglia villa pamphili) dove è consentita una velocità massima di 70 km/h! E invece a Torino sta per partire la sperimentazione di un progetto "zona 30" : in un intero quartiere, Santa Rita - circoscrizione 2, sarà posto il limite di velocità a 30 km/h, accompagnato da un complesso di interventi sulla viabilità. Rotatorie, aiulo, dissuasori, asfalto fonoassorben...