Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta via francigena

La via Francigena - il pellegrinaggio dei catechisti romani

Sabato 28 maggio 2011 i catechisti romani, guidati dal responsabile dell'ufficio catechistico di Roma d. Andrea Lonardo, hanno intrapreso un breve pellegrinaggio lungo la via Francigena , nel tratto fra Montefiascone e Viterbo . La via Francigena è l'antico tracciato che collegava Roma al nord Italia e poi alla Francia, percorso da pellegrini in viaggio verso la tomba dell'apostolo Pietro, ma anche dalle armate che periodicamente invasero il nostro paese. Dopo secoli di utilizzoè caduto in disuso e solo recentemente è iniziato un programma di recupero e valorizzazione. I catechisti romani hanno inteso concludere il loro percorso di formazione dell'anno 2010/2011 sperimentando la dimensione del pellegrinaggio, sulle orme dei viandanti che percorrevano centinaia di chilometri a piedi per raggiungere le mete spirituali. Ecco qualche foto che sottolinea i passaggi più suggestivi del percorso