Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fiumalbo

Fiumalbo e il crocifisso rubato

Entro nella chiesa parrocchiale di Fiumalbo , in provincia di Modena, e vengo accolto da un ambiente mistico, ovattato, odorante di incenso, leggermente in penombra, con mura ampie e scure. Percepisco l'immediata sensazione di aver attraversato una "porta della storia". La chiesa, dedicata a S. Bartolomeo, come oggi ci appare risale al termine del XVI secolo, ma l'opera originaria è del ben più antico XIII secolo. All'interno sono presenti opere d'arte di varie epoche e di differente pregio, a testimonianza della lunga storia del paese e della comunità che lo abita. La mia curiosità, scaturita dalle notizie lette su un opuscolo, riguarda un antico crocifisso che dovrebbe adornare il pulpito. Giro per la chiesa ma noto che il pulpito non reca alcuna traccia dell'antica croce, come evidenziato dalla freccia gialla nella foto. Esco dalla chiesa un po' deluso, deprecando l'incapacità dell'autore dell'opuscolo. Dopo alcuni giorni, nuovament...

A Fiumalbo rivive il Risorgimento

Si è svolta il 13 agosto a Fiumalbo, in provincia di Modena, la rievocazione di una battaglia risorgimentale combattuta nel 1861 fra l'esercito austriaco e una formazione di volontari patrioti, che, nella simulazione, erano un gruppo di volontari toscani in marcia verso Mantova. La rievocazione della battaglia si è svolta sul ponte "del seminario", ed è stata combattuta con armi d'epoca: fucili ad avancarica e due antichi cannoni austriaci. Ecco qualche foto scattata durante la manifestazione. Sono disponibile a cedere gratuitamente le foto (queste o le altre scattate durante la rievocazione) in formato originale e senza watermark per utilizzo non a fini di lucro ma promozionali. Chi fosse interessato può richiederle a magociclo@yahoo.it o inserire un commento al post