Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rome

E la soprano cantò in piazza per i passanti

Via delle Carrozze, fresca, ventilata, silenziosa. Sbocca in piazza di Spagna, quasi davanti alla famosa scalinata. Gli ultimi passi all'ombra così preziosa in un torrido pomeriggio romano di inizio luglio. All'improvviso un suono melodioso ma potente fende l'aria. Non è una radio, né lo stereo di qualche locale: il suono è limpido, affilato, forte come solo la voce naturale di una donna sa essere. Ed infatti ecco la fonte del suono: una soprano che sfidando il caldo estivo canta delle arie liriche in piazza di Spagna. Un passaggio romantico... un acuto finale... e infine il saluto alla piccola folla radunata ad ascoltare l'imprevisto ma suggestivo concerto. E forse così si sente anche meno il caldo!

Where the hell is Matt? the 2012 video is on the web

Ricordate cosa avvenne il 23 ottobre 2011 in piazza del Popolo a Roma? Vi aiuto con un link: http://magociclo.blogspot.com/2011/10/matt-harding-in-rome.html Ma sì, lui, Matt Harding , il giramondo che balla come un orsacchiotto, fece tappa a Roma durante la produzione del suo nuovo video. Ed ora il video è arrivato, caldo caldo, con tante città del mondo ed un messaggio di pace e fratellanza fra i popoli:   (Psss, se sei frettoloso, le due schegge sulla tappa di Roma sono ai minuti 3'47" e 4'10") E qui due "backstage" della tappa romana in piazza del Popolo, dove si vede anche magociclo alle prese con la fotocamera, seduto proprio a fianco di Matt:  

Posteggio biciclette in città

Passare alle due ruote in città non è solo questione di piste ciclabili, metropolitane o autobus con posto bici: uno dei problemi più pressanti è quello dei posteggi e delle rastrelliere.A Roma il problema è stato risolto "facilmente", rimuovendo alla radice la possibilità di parcheggi sicuri o comodi: Via del Teatro Vale: la rastrelliera è stata abusivamente spostata in una posizione inutilizzabile per lasciare posto agli scooter Via Condotti, Roma: nel 2010 rastrelliera, nel 2012 niente più rastrelliera ma posteggio abusivo auto  Nei casi dove le rastrelliere pubbliche sono rimaste attive, di fatto sono inutilizzabili Borgo: rastrelliere occupata da anni da rottami di bici e, quindi, i ciclisti romani si organizzano con parcheggi creativi Roma, corso Vittorio Emanuele Roma, piazza Navona oppure occupando abusivamente marciapiedi e spazi destinati ad altri scopi, per non parlare del rischio furti. Bici sul marciapiede incatenate ad...

Il teatro dei burattini, dal Gianicolo al Paradiso

Domenica scorsa la tendina del teatrino dei burattini del Gianicolo si è chiusa l'ultima volta per Carlo Piantadosi, il burattinaio amato da generazioni di romani. Carlo Piantadosi è morto domenica 3 giugno, nel tardo pomeriggio, dopo aver concluso un'ultima rappresentazione dei suoi burattini. Le sue maschere oggi lo piangono, e insieme a loro anche noi, bambini degli anni '60, che ricordiamo le fredde domeniche invernali, con il vento che spazzava la sommità del colle, e noi lì, fermi, impalati, nei nostri cappottini nonostante i richiami dei genitori, impazienti di vedere l'arrivo di Pucinella, delle guardie, della "morte", e delle immancabili bastonate che tutti i personaggi si scambiavano con abbondanza. Oggi Carlo è impegnato con un altro spettacolo: sicuramente lassù ha già aperto il teatrino, ha tirato fuori dalla cassa Pulcinella e i suoi compari e ha compiuto di nuovo la magia di dar loro vita con il movimento delle mani e con il suono della...

Roma prova a ripartire dopo la nevicata

Sono passate oltre 60 ore dalla nevicata che ha messo in ginocchio Roma e ancora la situazione non è tornata alla normalità. Qui a piazza Venezia i minispazzaneve e i camion carichi di sale cercano di riportare un minimo di sicurezza sulla strada. anche se l'immancabile auto in divieto di sosta ostacola il lavoro dei mezzi meccanici questa foto è stata pubblicata l'8 febbraio 2012 sul Corriere della Sera/Roma, nella rubrica "la foto dei lettori" Sicurezza che ancora non è garantita a Fontana di Trevi, dove la polizia di Roma Capitale non consente l'acceso a bordo fontana, scontentando i tanti turisti che vorrebbero lanciare la tradizionale, beneaugurante monetina nella vasca più famosa del mondo.

La protezione civile all'opera dopo la nevicata

Dopo la neve a Roma è il momento degli interventi. Qui le squadre della Protezione Civile ripuliscono il sagrato della chiesa di S. Maria della Perseveranza, in via della Pisana a Roma, e una stradina in salita scivolosa per il ghiaccio:

Pupazzi di neve a Roma

I romani non sono abituati alla neve e quindi i pupazzi che hanno tirato su il 4 febbraio risentono di una certa inesperienza. A seguire una carrellata di quelli che ho trovato strada facendo:

Il giorno dopo la nevicata a Roma

4 febbraio 2012, ha nevicato tutta la notte e Roma si è svegliata sotto una gelida ma corposa coperta di neve. E allora andiamo a vedere come si presentavano stamattina alcuni luoghi famosi: Le chiese "gemelle di piazza del Popolo"  S. Maria in Montesanto e S. Maria dei Miracoli,  piazza del Popolo i tetti di Roma e il cupolone di S. Pietro sullo sfondo visti dal Pincio le cupole delle chiese gemelle di piazza del Popolo un pupazzetto di neve con il vizio del fumo i tetti di Roma innevati l'amore non accetta ostacoli. Due innamorati si baciano a villa Borghese immersi nella neve piazza di Siena, dove in primavera si svolge il concorso ippico su uno splendido manto verde il monumento all'alpino di villa Borghese finalmente nel contesto ambientale  che gli è proprio fontana del Tritone di Bernini particolare della fontana del Tritone statua della colonna dell'Immacolata in piazza di Spagna scalinata di Trinità...

Anche sotto la neve, A Roma c'è chi lavora

Una veloce carrellata di persone che, nonostante la neve, hanno dovuto continuare a lavorare per strada: Vigile urbano in via Aurelia Antica Ambulante a Fontana di Trevi mentre toglie la neve dal telone che copre il banco con la merce Garzone in bicicletta a Fontana di Trevi Corriere espresso a piazza di Spagna Caldarrostaio a via Condotti Ambulanti a via Borgognona Artista di strada a piazza Navona Artista di strada a piazza Navona Ambulante che toglie la neve dal telone sopra il banco a Campo de' Fiori Operai che ripuliscono la piazza dopo il mercato a Campo de' Fiori Operatori AMA a Campo de' Fiori Operai che ripuliscono la piazza dopo il mercato a Campo de' Fiori Una figura pressoché sconosciuta a Roma: lo spalaneve