Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cartoon
Il Corriere.it oggi paragona l'Italia alla Springfield di Homar Simpson, lo scalcinato personaggio del cartone animato americano. Anzi, l' articolo sostiene che siamo proprio governati da tanti emuli di Homar Simpson, senza che però, aggiungo io, ci siano la moglie Marge o la figlia Lisa a riportarlo alla ragione. Fra gli esempi citati ce n'è uno in linea con i temi che tratto qui sul blog, il disprezzo verso i ciclisti. Leggete un po: "Meno bici più gipponi Il Comune di Milano (tasso di smog pari alla simpsoniana Springfield) aveva approvato finanziamento e costruzione di sei nuove piste ciclabili, così, per traversare il centro pedalando senza venire uccisi. Roba da sciurette. Perciò: dopo una consultazione con Homer, gli assessori competenti hanno bloccato il tratto Duomo-Porta Nuova e altri cinque percorsi. Utili per i «bacarospi» (direbbe Homer) che pedalano; disastrosi per i portatori sani e virili di auto e Suv. Le piste cancellerebbero centinaia di parcheggi. E...

Zio Paperone, ovvero, la Disney celebra gli elusori fiscali?

In casa mia si acquista da decenni Topolino (e tanti altri album della famiglia dei personaggi Disney), prima per me e successivamente per i miei figli. Spesso mi capita ancora di leggerlo, sia per puro divertimento sia per cercare di mantenermi aggiornato sul linguaggio e sulle idee dei più giovani. Proprio leggendo con questo spirito il numero di “Topolino” 2745 dell’8 luglio 2008, sono arrivato alla storia “Zio Paperone e la disfida dei codicilli”, di Sergio Cabella. Ebbene, in questa storia si consuma a mio giudizio uno dei più gravi tradimenti alla “morale” semplice ma educativa che ha ispirato per anni le storie Disney: nella vita vince non chi è forte e prepotente ma chi è onesto, leale, attento ai bisogni degli altri. Invece nella storia citata Zio Paperone applica con iniziale successo sofisticati sistemi di elusione fiscale, coinvolgendo l’intero clan dei paperi. Quando questi sistemi elusivi non reggono più passa al “ricatto”, che forse lo salva da un’esosa ammenda tributari...

Come ci vedono all'estero

Peter Brookes*, Times on line *Peter Brookes is the British Press Awards Cartoonist of the Year and Political Cartoonist of the Year with a body of work puncturing the pomposity of politicians