Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta piazza S. Silvestro

Arrivano i fiori a piazza S. Silvestro

Dopo le segnalazioni del Corriere della Sera , finalmente arriva qualche fioriera a piazza S. Silvestro, nel cuore di Roma. Ecco qualche immagine della nuova sistemazione della piazza: I problemi tuttavia non sembrano risolti, e il Corriere.it continua nella sua pressione verso il comune per una soluzione che renda onore alla grande piazza romana, sempre più al centro dell'attenzione dopo i lavori di sistemazione degli scorsi mesi. Nell'intervista, oltre alla citazione di alcune frasi di magociclo, sono riportate le dichiarazioni ben più influenti di Gianni Battistoni, presidente dell'associazione "via Condotti".

Bike Square Roma, 7 luglio2012

Sabato sera 7 luglio piazza S. Silvestro, nel centro di Roma, si è trasformata nella prima "Bike Square" romana, una piazza ospitale con i ciclisti, che l'hanno scelta come luogo simbolico di incontro e di presenza nel cuore della capitale. In centinaia si sono trovati a pochi metri da palazzo Chigi, sotto l'occhio attento degli agenti della polizia di Roma Capitale, con lo striscione arancione #SALVAICICLISTI, che è un po' la bandiera di questo movimento che continua a crescere dopo la manifestazione dello scorso 28 aprile ai Fori, per chiedere sicurezza, attenzione alla mobilità sostenibile, infrastrutture adeguate. Piazza S. Silvestro "invasa dai ciclisti romani. Da oggi diventa "Bike Square" Consiglio Un'officina "open air" offerta dai Ciclonauti I vigili della polizia di Roma Capitale controllano la situazione nella Bike Square romana Tutte le foto della manifestazione:

Posteggio biciclette in città - 2

A distanza di alcuni giorni da un post sul medesimo argomento è necessario apportare qualche aggiornamento. La prima novità riguarda la ricomparsa, all'inizio di via del Teatro Valle, di una rastrelliera in precedenza rimossa Tuttavia, la rastrelliera è ostaggio dei soliti scooter che invadono l'intero centro città, e i due ciclisti coraggiosi non riescono a parcheggiare correttamente il loro mezzo. Seconda novità sono le rastrelliere posizionate a piazza S. Silvestro e in via del Gambero Tuttavia, le rastrelliere sono alte circa 20 cm e non è possibile legare correttamente le bici. Con i normali antifurto si può bloccare solo la ruota anteriore, che, come già spiegato nel post dedicato ai sistemi di protezione contro i furti , non serve a proteggere la bici. Si possono usare o catene lunghe, ma molto pesanti, o i diffusissimi "laccetti", del tutto inadeguati ad evitare un furto, anche ad opera di un ladro sprovveduto. Per cui queste rastrelliere sono s...

Panchine bollenti in piazza S. SIlvestro

«Nessuno si meraviglierebbe nel trovare per terra ( in piazza S. Silvestro ) un cranio di bue calcinato dal sole, come in un film di Sergio Leone ambientato nel Far West. La temperatura è quella del deserto del Nevada e nessun pedone oserebbe anche solo attraversare la porzione assolata della piazza». Foto e testo di magociclo pubblicati su Corriere.it