Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta S. Maria della Perseveranza

Festa dei popoli 2022 a Roma

Dopo due anni di stop per la pandemia è tornata a Roma la "Festa dei Popoli", un'iniziativa nata per unire le tante culture che compongono la città. Una danza di preghiera della comunità filippina La formula quest'anno ha visto celebrazioni e momenti conviviali “diffusi” in modo capillare nelle varie parrocchie romane, dove vivono le tante comunità straniere.  Due giovani donne coreane in abiti tradizionali eseguono un ritmo battendo i tamburi E proprio le diversità di lingue, culture, ma anche di etnia sono una ricchezza enorme per la nostra città, che da sempre è stata polo di attrazione per popoli provenienti da ogni dove. Ma purtroppo anche a Roma, città cosmopolita per vocazione, troppo spesso la parola “straniero” è associata ad altri aggettivi negativi. Nella prefettura 31 è stata scelta come sede della Festa dei Popoli la Parrocchia di Santa Maria della Perseveranza, settore Ovest, in via della Pisana. Un territorio di periferia che vede da anni la presenza di...

Concerto di Natale 2011 - S. Maria della Perseveranza, Roma video

This little light of mine Jingle Bells I will follow Him Happy days:

Concerto di Natale 2011 - S. Maria della Perseveranza, Roma

Anche quest'anno la bellezza del Natale è arrivata sulle voci del coro della chiesa di S. Maria della Perseveranza, in Roma. Il tema del concerto 2011 è stato "Gaudete", e lungo il filo rosso di una riflessione su questa parola si sono succedute le voci del coro degli adulti e quello dei bambini, creando una vera magia. Ecco qualche foto "al volo" e, in fondo, il fotoracconto completo Irene dirige il coro che canta "Jingle Bells" fingendo di avere fra le mani le redini del tiro della slitta p. Gerardo Garofalo, parroco di S. Maria della Perseveranza in Roma Gualtiero Montesi presenta le varie fasi del concerto Gran finale con il coro dei bambini e quello degli adulti uniti nell'ultimo canto Il fotoracconto scorre automaticamente. Per vedere le foto più grandi o farle scorrere più lentamente basta cliccare sull'immagine e si viene trasferiti all'album: