Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta costume

Una bici non finisce mai di essere utile

Chissà se vi è mai capitato di battere con la ruota anteriore della vostra bici contro il bordo di un marciapiede. Le conseguenze spesso sono irreparabili, con la gomma bucata e il cerchio irrimediabilmente piegato. Allora si va dal ciclista, si comprano gomma e cerchio nuovi, si prendono i vecchi e... e no, un momento, oggi non si butta più, si ricicla, come ha ingegnosamente fatto Jan Willem van Breugel, un signore olandese che ha creato un'azienda, la Wheels-on-fire , per vendere oggetti realizzati con parti di recupero di bicicletta. E così il cerchione piegato diventa un lampadario moderno e la camera d'aria bucata, opportunamente lucidata e intrecciata con altre gomme diventa una comoda poltrona o una bella borsa per lo shopping.

TAI CHI TAOISTA

Roma è davvero una grande città, molto meno provinciale di quanto crediamo noi stessi che ci abitiamo. Basta fare un giro in bici un sabato pomeriggio e, sul piazzale di ponte Milvio,trovi quello che non ti aspetti (no, il venditore di lucchetti c'è, tranquillo, ma quello te lo aspetti lì, no?): una lezione all'aperto di Tai Chi Taoista Di cosa si tratta? E' un'antichissima disciplina cinese dedicata al mantenimento della salute, ed il suo nome, tradotto in italiano, significa "danza della lunga vita". Certo fa effetto vedere alcune decine di persone, alcune palesemente oltre gli ...anta, che, vestite tutti allo stesso modo si muovono (forse questo aspetto va un po' migliorato, ma sempre italiani siamo, è impossibile pretendere che 50 persone riescano a fare contemporaneamente, armonicamente, sincronicamente la stessa cosa!) davanti a tanti passanti stupiti. Alcuni "promotori" mi hanno spiegato che i morbidi e flessuosi movimenti aiutano a rist...

What do you mean by "amatriciana"? ovvero, il mondo parla di noi

E' interessante scoprire come noi italiani veniamo visti all'estero. L'argomento di oggi è gastronomico. La corrispondente a Roma del NYT si avventura in una documentata ricerca su...i bucatini all'amatriciana, discettando di cipolla, aglio e condimenti. A parte l'inesattezza che sfugge alla giornalista circa l'etimologia di "guanciale", che viene riportata a "cuscino" mentre si tratta della ciccia delle guance del porco, è divertente leggere le varie posizioni di cuochi romani e di Amatrice che rivendicano l'originalità della propria esclusiva ricetta. Se poi vuoi provare a cimentarti, ci sono anche le ricette. Io immagino i seri corrispondenti a Roma del NYT a fare il giro delle osterie e dei ristoranti per uno scoop degno del giornalismo americano, assaggiando tutto e annotando diligentemente su un taccuino i segreti carpiti. Se poi vuoi esagerare, trovi in un link nell'articolo anche la ricetta per la pasta alla gricia... Però po...

Il carretto passava e quell'uomo gridava...

...borsee, donne venite, borse bellissime e scarpe alla moda....tutto a prezzo di rinfrescoo!!

Magri con magri e ciccioni con ciccioni?

Intrapreso l'arduo cammino dei post sulla ciccia, ho iniziato a rastrellare sul web informazioni su questo tema e ho trovato un'importante ricerca scientifica condotta dal Rowett Research Institute di Aberdeen (UK) e dall'università della stessa città scozzese, pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition , da cui emerge che quando cerchiamo un partner teniamo conto anche del suo livello di ciccia, scegliendone poi uno che ci assomigli abbastanza. Era già noto che gli alti preferivano le alte, ma ora lo studio dimostra che al momento di trovare un partner i magri scelgono le magre e i cicciottelli le cicciottelle. Le conseguenze di questa propensione però potrebbero non essere positive: infatti è stato dimostrato che da coppie "obese" nascano figli portati tendenzialmente all'obesità, sia per la mancanza di un'educazione alimentare, sia per una propensione genetica. E' un tema complesso, con tante variabili mediche e sociali, emerso solo ...

Dopo le feste...tutti a dietaaa!

Sempre in tema di "periodo dopo feste", ho scoperto che la città di Oklahoma, capitale dell'omonimo stato, nel centro degli USA, ai confini nord del Texas, si è messa a dieta. Sì, l'intera città si è messa a dieta, o meglio, è stata messa a dieta dal sindaco, che nel periodo 1° gennaio/31 dicembre vuole che gli abitanti della città nel loro complesso perdano 1 milione di libbre di peso corporeo, pari a 450 tonnellate di ciccia. E ha fatto le cose in grande: ha creato un sito web apposito, il cui titolo tradotto suona più o meno come "questa città si sta mettendo a dieta", dove i cittadini possono registrarsi e annotare diligentemente i successi della dieta. Ad ora risulta una perdita collettiva di peso di circa 1.500 chili, con circa ottomila iscritti al programma, e una media che è un decimo di quella necessaria a raggiungere l'obiettivo di fine anno. Però sono ancora pochi gli iscritti e il sindaco conta sullo stimolo che la bella stagione darà all...

Lunga vita alla pennichella, ovvero "la pennichella allunga la vita"

Molti di noi oggi, 7 gennaio, riprendono in pieno le attività lavorative dopo le vacanze di fine anno. Cosa c'è di meglio allora che parlare della " pennichella "? Come, obietterete, dopo la vacanze pure la pennichella? Certo, è stato accertato che la breve pausa di 20-30 minuti dopo il pranzo consente di ricaricare le batterie ed affrontare il pomeriggio con ritrovate energie. E non sono io a dirlo, ma il " Journal of applied physiology ", che riporta gli esiti di una ricerca sviluppata dalla "John Moores University" di Liverpool. Nello studio viene dimostrato che una pausa di riposo dopo pranzo è in grado di ridurre del 37% la mortalità per disfunzione coronarica a seguito dei profondi cambiamenti che si evidenziano nella funzione cardiovascolare durante il riposo in posizione supina. E gli americani, che sono veloci a cogliere questi segnali, hanno già aperto un sito dedicato interamente alla pennica (in inglese "nap"). Qui vengono propost...

In bici sulla neve? Si può!

Tante persone in questi giorni sono sulle piste da sci, e tante altre ci andranno nelle prossime settimane. Perché non provare allora un modo diverso per spostarsi sulla neve, con un po' di fantasia, magari lontano dalle file degli skilift? Vi propongo l'idea di una ditta canadese, la Ktrak , che partendo da una bici della Rocky Mountain Bicycle (fabbrica canadese), a mezzo di un apposito kit rende la bicicletta adatta all'uso sulla neve. Qui troverete anche foto e video che rappresentano bene questa nuova moda che lega neve e sci. Basta cliccare sul quadrato rosso a sx dello schermo con la scritta "flix pix" e vi si aprirà il menù apposito. Certo, per chi ama il mare e il sole è più adatta questa soluzione !

I bambini ci guardano

Personaggi: il papà (personaggio presente ma silenzioso) la mamma (m) la figlia, 3 anni (f) Ambientazione: cucina, mattina presto, la famiglia sta facendo colazione f: "papà, ma tu l'hai scritta la letterina a babbo natale?" m: "ma no, papà non la scrive la letterina a babbo natale, è grande" (attimo di riflessione della figlia) f:"però forse a papà, anche se è grande, gli piace un regalo da babbo natale" m: "ma dai, che cosa potrebbe chiedere papà a babbo natale?" f: "i capelli, no?"

Gli italiani stanno scalando la vetta del mondo?

Questa domanda, posta dal Times on line , sembra fuori luogo dopo il lungo reportage del NYT di cui diedi notizia alcuni giorni fa , in cui si descriveva un'Italia depressa, chiusa su se stessa. Eppure il quotidiano inglese, prendendo come esempi la nomina di Fabio Capello a ct della nazionale di calcio inglese, la storia fra Carla Bruni e Sarkozy e la partecipazione di Rudolph Giuliani alle elezioni presidenziali USA, sostiene che gli italiani, perr la prima volta dal tempo dei Medici, stiano scalando la vetta del mondo. L'articolo, la cui impostazione è solo un paravento per andare a "sfrucoliare" nelle vicende private di Sarkozy, sembra scherzare sull'assenza di italiani in posizioni davvero importanti per influenzare le vicende del mondo. Purtroppo oggi noi siamo noti per gli stilisti, la Ferrari e la cucina. Eppure L'Italia è un paese con oltre 50 milioni di abitanti, e davvero avremmo le capacità per renderlo il più bel paese del mondo. Dovremmo solo dec...

Un drammatico Christmas party a Manchester

Alcuni giorni fa avevo anticipato la notizia del party di Natale dei calciatori del Manchester UTD. Come facilmente prevedibile la "festa" (descritta nei giorni precedenti allo svolgimento come "una maratona di bevute, lap dance e gioco d'azzardo") si è rapidamente e drammaticamente trasformata, secondo una delle partecipanti citata da un reportage del Mirror , in " a horrendus cattle market ", un mercato delle bestie, dove le donne sono state trattate come carne in vendita. E l'epilogo è stato drammatico: a fronte del rifiuto da parte di una ragazza di 26 anni invitata alla "festa" , un giovane calciatore di 19 anni, in preda all'euforia dell'occasione (e non si sa a quanto alcol e chissà cos'altro in corpo) l'ha stuprata . Purtroppo la pena per la ragazza non si accompagna allo stupore. L'epilogo di queste 18 ore di follia collettiva, animata dai ricchi e sfrenati calciatori, che nessuno, nemmeno il blasonato allenat...

Certificato etico di esenzione dai regali di Natale

Sei stanco anche tu della bolgia dei regali di Natale? Pensi che questa corsa all'acquisto abbia snaturato il senso profondo di questa festa? Vuoi chiamarti fuori da questa ossessione collettiva? Fai come me, chiedi il rilascio del " Certificato Etico di esenzione dai regali di Natale ": CERTIFICATO ETICO 16 dicembre 2007 SI CERTIFICA CHE IL SIG. MAGOCICLO PRESENTA I SEGUENTI SINTOMI: sente che il pianeta terra è malato; sa che esso non potrà essere salvato senza un cambiamento del nostro stile di vita; sostiene che il consumismo non serva a risolvere i problemi dell'economia, ma al contrario aggravi lo stato di salute del pianeta di cui sopra, e contribuisca a svilire la spiritualità del Natale; non apprezza la falsa tradizione, di stampo commerciale, dello scambio di regali tra adulti in tale ricorrenza, in quanto la nostra usanza prevedeva che i balocchi fossero donati solo ai bambini, peraltro attribuendone la responsabilità a terzi (Santa Lucia, San Nicola, Gesù ...

Tempo di tombola: come si fa a vincere?

Arriva Natale e arriva anche la tombola, gioco con regole semplici e affidato completamente alla sorte. Tecnicamente si tratterebbe di un gioco d'azzardo, ma raramente le cifre diventano rilevanti. Pero' vincere rimane sempre l'obiettivo di un gioco, un traguardo che si raggiunge cercando di capirne le probabilita' e, soprattutto, se avere il 'tabellone' a tombola sia un vantaggio. Ecco che cosa ha scoperto un team di matematici del Consiglio Nazionale delle Ricerche sul piu' tradizionale gioco natalizio italiano, studio riportato dal sito dell'agenzia ADNKRONOS . ''Chi estrae i numeri ne piazza sempre uno ad ogni estrazione, mentre chi ha le cartelle ogni tanto non mette nulla, dunque si potrebbe pensare che il primo sia avvantaggiato. Ma questo non e' del tutto vero: il tabellone ha 90 numeri diversi e ogni cartella individuale ne ha 15, per cui, se si tengono sei cartelle con tutti i numeri distinti, le probabilita' di vincere sono le...

Parigi, i ciclisti e il codice della strada

L'iniziativa parigina " Velib " è stata un grande successo. Nei primi due mesi oltre tre milioni di persone hanno utilizzato le bici messe a disposizione dal comune e gli abbonamenti annuali hanno superato il numero di 60mila. C'è, è vero, un problema relativo alla distribuzione delle bici: una ventina di camioncini (non inquinanti) girano per la città per riequilibrare i parcheggi. «Certi quartieri sono strutturalmente debitori e altri creditori di biciclette», spiegano al comune, perché i parigini lasciano volentieri la bici quando c'è una salita, per esempio a Montmartre, oppure al mattino mancano biciclette nei parcheggi vicino alle stazioni o ancora la sera in luoghi animati come la Bastiglia. Finora circa 200 biciclette sono state danneggiate, ma un team di tecnici è sempre all'opera per riparare i piccoli guasti ai parcheggi. Per le grosse riparazioni c'è anche un laboratorio mobile sulla Senna. Questo rinnovato amore parigino per la bicicletta ha p...

I lupi e gli agnelli

Abruzzo centrale, territorio di montagna ai limiti del Parco Nazionale, località "la playa" (che nome strano per un posto in piena montagna!) nel comune di Scanno. E' quasi mezzogiorno di una scura e fredda giornata di dicembre. Isidoro, il pastore, sente i cani abbaiare furiosamente. Esce dallo stazzo appena in tempo per vedere due pecore correre disperatamente inseguite da altrettanti lupi. Raccoglie da terra un sasso e lo scaglia contro i lupi, poi libera i cani che si avventano contro i predatori, che, vista la mala parata, scappano nella boscaglia. Le 2 pecorelle sono salve. Purtroppo però sul terreno rimangono ben 9 pecore che i lupi avevano fatto in tempo ad aggredire ed uccidere. Sembrano storie di altri tempi, ma succedono oggi, nel 2007, e ne danno conto i giornali. A me però sembra strano che il lupo uccida a freddo 9 pecore. Non è l'atteggiamento del predatore affamato, anche perché la stagione consente ai lupi di alimentarsi ancora di selvaggina nei bosc...

Guardi le soap in tv? attento, ti potrebbe andare il cervello in pappa, secondo il BLISS

Questo è uno dei consigli contenuti nel libro " Teach Yourself Training Your Brain " edito in Gran Bretagna e best seller nelle vendite natalizie nel Regno Unito (tant'è cha Amazon non è già più in grado di consegnarlo entro Natale, ma accetta ordini solo per il prossimo anno), e rilanciato dalle pagine on line del quotidiano " Guardian ". Alle prime il libro può sembrare uno dei soliti manuali fai-da-te di stile anglosassone, pieno di consigli tanto sicuri quanto inefficaci. Stavolta però siamo dalle parti di una ricerca scientifica, con tanto di citazioni e tabelle di studi. Qualche esempio? Chi vuole mantenere e rafforzare le capacità mentali deve evitare di fumare hashish, di guardare le soap opere in tv, e piantarla con le diete senza grassi. Al contrario, per stimolare la mente occorre stare vicino ai figli mentre fanno i compiti per l'indomani, e favorire il loro studio collettivo con i compagni di classe. Farà bene a noi che, aiutando i ragazzi, sare...
Venerdì 7 dicembre, ore 20.30 (è importante l'ora, perché le pagine vengono aggiornate di continuo): la prima pagine del sito WEB "Corriere.it" porta, fra le altre, le seguenti notizie ( i link riportano alla pagina di dettaglio della notizia, ma tutti i titoli sono presenti nella prima pagina del sito ): È Pamela il personaggio più sexy della tv «Fuma ed è lesbica». E le tolsero il figlio Sesso, sangue, soldi: esplode il caso Tobias La svolta sexy di Keira Knightley Britney-Paris, video lesbo e ricatto Irina Palm, se il porno non è... La sexy-prof di nuovo in manette Parigi: l'erotismo va in mostra titoli cui si aggiunge il tradizionale link ai più svaccati, slabbrati e tristi calendari (come acutamente nota Roberto d'Agostino, si dovrebbe parlare di "culendari") delle star, starlette, starlettine, veline e cartaigienichine nostrane e d'importazione. La mia non è un'osservazione morale (e cisarebbe materia per farla) né di opportunità, ma è gio...

La santità del Natale

Sul sito del Mirror , popolare quotidiano inglese, appare la notizia di una mega festa di Natale organizzata dai giocatori della squadra di calcio inglese del Manchester. La festa però va oltre il tradizionale Christmas Party anglosassone e merita di essere citata per più di un motivo: costo . 4.000 sterline a giocatore (circa 5.600 euro), per un totale di circa 140.000 euro. invitati . i 25 giocatori della prima squadra del Manchester; 100 "splendide donne" reclutate ad hoc per l'occasione. esclusi . dirigenti ed allenatore della squadra. Fidanzate, mogli e amiche luoghi della festa . Inizio a mezzogiorno e mezza nel bar favorito della squadra, il "Living room". Seconda tappa al casinò "235", che per l'occasione resterà chiuso per 3 ore ai normali frequentatori. Si continuerà poi al "Boutique", locale di lap dance e strip tease. L'epilogo della festa sarà al Great John Street Hotel, prenotato per l'intera notte. regole . sono vi...

INVOCATIO DEI ROMAE ADVERSUS SUVnormalia

Il grande vate dell'agorà ciclistica romana, Caiofabricius, ha scritto per " Romapedala " un'invettiva antitraffico, in pura lingua del Belli. E' talmente vivace, fresca, intrigante da spingermi a condividerla subito con i miei amici. Grazie Caiofabricius ______________________________________________ Oh che sciagura miei Quiriti ve siete tutti rncojoniti le sacre Mura o i Colli aviti pè quattro feticci avete traditi li scatoloni de nero feraccio sbracati 'n piazza a puro casaccio, Bernini er genio diventa n' poraccio barocco? no, 'n parcheggiaccio E le funtane de Farnese godimento nun sò libbere manco 'n momento, 'a biaggiotti c'a' speso 'na cifra faceva mejo a restaurà là in Sira Incazzati e vijacchi corete da 'nfami rallentate? seee, manco domani sorcicorrenti senza coraggio, incubo de'pischelli p'ogni paraggio er vecchio ciclista molto più saggio pè lui la vita è sempre 'n belmaggio cià millant' anni e pedala...