Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cucina

Bici e pappa - Pedaling 5 "Baking @ Birdbath"

Riprendiamo il nostro tour ciclo-pappatorio in una New York così bella, affascinanate e accogliente per i ciclisti da sembrare finta. Oggi, dopo un giro autunnale per le larghe Avenue di NYC incontriamo insieme agli amici di Pedaling Maury Rubin, proprietario della catena "Birdbath Bakery": sono panetterie/pasticcerie attente all'ambiente. Utilizzano ingredienti bio e praticano uno sconto del 25% ai clienti in bici (anche se, per la verità, non ho visto rastrelliere o posteggi per bici davanti ai negozi). E allora, entriamo in pasticceria, ricordando che per smaltire le calorie della tortina che i nostri amici preparano occorre fare perlomeno il giro lungo dell'Eroica!

Bici e pappa - Pedaling 3: "Sweet & Savory"

Saffron King, nome d'arte di Behroush Sharifi , ci porta in bici attraverso una New York City autunnale da cartolina, fino al Village, dove proverà ad impastare delle tortine sotto la guida di un maestro fornaio e pasticciere. PEDALING: NYC "Sweet & Savory" from Jim Fryer/BrakeThrough Media on Vimeo . Great city, great chef, great cycling...that's Pedaling! Dedicata a Giovanni, che mi manda, a mezzo di messaggeri, dei "pizzini" incomprensibili.

Bici e pappa - Pedaling 2 "Roadies & Wafel"

Una campionessa di ciclismo, Meredith Miller, e una sua amica in giro per NYC alla ricerca delle migliori "Wafels" belghe(in Abruzzo le chiamano "ferratine" e le mangiano con il miele...mmmh) . Interessante nei primi minuti del filmato la presentazione del sistema di valutazione della posizione in sella. Giacomooooo, quando lo mettiamo in negozio? PEDALING: NYC "Roadies & Wafels" from Jim Fryer/BrakeThrough Media on Vimeo . Great friends, great food, great riding...that's Pedaling!

Bici e pappa - Pedaling trailer

Per chi ama il ciclismo "caprettonico" (1) questi video sono un must: ci fanno girare New York City in bici alla ricerca dei cibi caratteristici, delle botteghe che producono i piatti migliori. Iniziamo con il trailer e poi, a puntate, li vedremo tutti: PEDALING: NYC Trailer from Jim Fryer/BrakeThrough Media on Vimeo . (1) ciclismo "caprettonico" è un'espressione la cui paternità va attribuita al Gruppo Ciclistico "Diavolo Rosso" di Roma ed in particolare a Nic. Nacque per indicare una particolare uscita in bici nel Lazio, durante la quale era prevista la sosta in una trattoria il cui piatto principale sono i rigatoni al sugo di caprettone. Da lì il passo è stato breve: il ciclismo caprettonico definisce oggi quello stile di ciclismo amatoriale che tiene d'occhio, oltre ai km e alle pendenze, anche le soste presso le buone tavole.

Cibo per la bocca e cibo per la mente

Ora di pranzo, solito dubbio: panino, insalata, yogurt...cosa scegliere oggi? la scelta non è solo gastronomica, ma anche logistica: il panino migliore, lo yogurt più cremoso, l'insalata più ricca sono serviti ciascuno in un esercizio diverso, non sempre vicinissimo. Quindi le variabili in gioco sono molteplici: il tempo (quello dell'orologio) disponibile, il tempo (quello delle nuvole. Se piove, meglio non allontanarsi), la voglia di camminare più o meno a lungo... Ieri però la proposta innovativa: qualcuno mi segnala un nuovo locale in zona. Scoprire dopo 12 anni di non conoscere ancora un posto nelle vicinanze dove sgranocchiare qualcosa è intrigante. E allora via, in veloce e corta fila si va a pranzo. Prima sorpresa, l'insegna dichiara un esotico " Papyrus café ", ma entrando ci si trova dentro una piccola libreria, bellissima, odorosa di carta nuova, con tantissimi piccoli libri posti sulle scaffalature con cura, seguendo (finalmente) un criterio comprensibi...

W le tradizioni culinarie!

Anche quest'anno è stata mantenuta la tradizione familiare che mi accompagna sin dalla nascita: la preparazione nella settimana "santa" di CASATIELLO ( nella foto già porzionato e pronto a subire l'assalto delle forchette impazienti ) e PASTIERA Onore a mamma Eleonora che le ha preparate. mmmmh, sentissi che profumo...e chi resiste fino a domani...quasi quasi...

What do you mean by "amatriciana"? ovvero, il mondo parla di noi

E' interessante scoprire come noi italiani veniamo visti all'estero. L'argomento di oggi è gastronomico. La corrispondente a Roma del NYT si avventura in una documentata ricerca su...i bucatini all'amatriciana, discettando di cipolla, aglio e condimenti. A parte l'inesattezza che sfugge alla giornalista circa l'etimologia di "guanciale", che viene riportata a "cuscino" mentre si tratta della ciccia delle guance del porco, è divertente leggere le varie posizioni di cuochi romani e di Amatrice che rivendicano l'originalità della propria esclusiva ricetta. Se poi vuoi provare a cimentarti, ci sono anche le ricette. Io immagino i seri corrispondenti a Roma del NYT a fare il giro delle osterie e dei ristoranti per uno scoop degno del giornalismo americano, assaggiando tutto e annotando diligentemente su un taccuino i segreti carpiti. Se poi vuoi esagerare, trovi in un link nell'articolo anche la ricetta per la pasta alla gricia... Però po...