Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sdgs

La montagna italiana al bivio: é possibile uno sviluppo sostenibile del turismo?

Anche l'estate 2022 è stata una stagione molto difficile dal punto di vista ambientale per importanti aree delle Alpi italiane. Si pensi alla Val di Fassa, che ha visto in sequenza prima la frana del 3 luglio dal ghiacciaio della Marmolada (che oltre agli incalcolabili danni ambientali ha provocato ben 11 vittime), poi l'alluvione del 5 agosto, che ha portato in valle fiumi di fango e detriti,  Qui si vede chiaramente il percorso del fiume di acqua e fango precipitato a valle il 5 agosto   e infine il crollo dalla cima Uomo di alcune centinaia di metri cubi di roccia. Ma purtroppo non sono queste le uniche emergenze ambientali della splendida valle incastonata ai piedi della Marmolada: dopo la devastazione operata dalla tempesta Vaia nel 2018, con milioni di alberi sradicati, è apparso nuovamente  nei boschi il temuto parassita "bostrico tipografo (Ips typographus)", che colonizza la pianta e in breve tempo la dissecca completamente, e che rischia di decimare la già s...

Street art for rights a Corviale. Gli SDGs sui muri di Roma

17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (gli SDGs) definiti dalle Nazioni Unite nell'Agenda 2030 per 17 opere di street art da realizzare nel Lazio. A Corviale lo street artist "Moby Dick" (firma di Marco Tarascio) ha aperto questo progetto realizzando un muro dedicato all'obiettivo 3 "Salute e Benessere".   Fedele alle sue convinzioni, Moby Dick, animalista, attivista, vegano, si schiera sempre per chi non ha voce, gli animali.  Nel muro realizzato a Corviale, lungo ben 40 metri e alto 2, l'artista fissa una enorme iguana e un camaleonte, circondati dalle fiamme che si riflettono in occhi umani.  Ma a fianco degli animali in pericolo c'è anche un cuore anatomico, al cui interno è inserita una sagoma di un animale degli allevamenti intensivi, così come dentro un occhio,  seguito dalla scritta "RESPECT ANIMALS", che si sovrappone ad un occhio, seguito da un piccolo squalo, un altro occhio probabilmente femminile e dall'immagine di batterio,...