Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta internet

Quando la tecnologia ci aiuta!!

Questo è il percorso che Google maps suggerisce per raggiungere Torino da Roma in automobile evitando l'autostrada: Provare per credere: sono consigliati 437 km in...nave! Garantisco, nessun artificio, è il risultato dato da Google in risposta ad una semplice domanda: come andare da Roma a Torino evitando l'autostrada? Semplice, no? Via Bastia, in Corsica!!

14 luglio giornata di silenzio e riflessione dei blog italiani

14 luglio 2009 - sciopero dei blogger Questo blog il 14 luglio non viene aggiornato e rispetta un silenzio riflessivo di 24 ore per consentire all'autore e ai suoi lettori di approfondire i temi del cd " decreto Alfano " in materia di limiti e controlli alla libertà di informazione. La paura dei blogger è che un'interpretazione restrittiva delle norme contenute nel decreto possa porre a carico dei blog oneri impropri, rendendoli meno efficaci e, infine, snaturandoli. Il riferimento in particolare è al cd obbligo di rettifica entro 48 ore, stabilito dall' art. 28, par. a del decreto. Lo sciopero dei blog italiani è promosso e coordinato da " diritto alla rete "

Autovelox e facebook

So di imbarcarmi su un terreno impopolare, in un paese di SUVmuniti, Smartpisoprincesse e Scoterattoni, ma devo assolutamente denunciare un comportamento che trovo, oltre che illegittimo, anche molto grave. Ecco cosa è possibile trovare nelle pagine di facebook, versione italiana: Si tratta di un "Gruppo" intotolato " Autovelox vaffanculo ". Un Gruppo in facebook è uno spazio virtuale creato da uno degli aderenti su un tema specifico. Chi ci si riconosce aderisce e, se vuole, inserisce un commento, una foto, un video. I Fan di questo gruppo sono, al 17 novembre, 99.241, e questi sono gli ultimi commenti inseriti: Se dopo aver letto le affermazioni di questi ragazzi penso ad immagini come questa mi vengono alla mente mille pensieri: cosa abbiamo sbagliato nell'educazione dei nostri figli, o cosa c'é di così marcio nella nostra realtà per cui 10.000 ragazzi si sentono in diritto di insultare l'autovelox, che ha come fine ultimo quello di salvare la vita di...

Alla faccia della censura cinese

Avevo già parlato con preoccupazione delle ormai imminenti Olimpiadi cinesi , la cui fase preparatoria è stata macchiata da gravi colpe dei governanti. Oggi però si presenta un'occasione che dimostra senza errore quale sarà il clima di censura e repressione che accompagnerà questa manifestazione di "amicizia fra i popoli". Si stanno tenendo in queste ore le prove del grande spettacolo che il giorno 8 agosto inaugurerà formalmente le Olimpiadi. A queste prove hanno assistito alcuni giornalisti. Uno di loro ha filmato quello che vedeva e poi ha scaricato il filmino su un sito di video in internet, LiveLeak. Subito alte si sono scatenate le proteste cinesi che hanno portato questo risultato come si può chiaramente notare, il video è ancora presente nella lista, è il secondo, indicato come "Leaked: Beijing 2008 Olympic Games Opening Ceremony", ma le due paroline in rosso, deleted, rejected , evidenziano che è stato rimosso. Infatti cliccando il link appare la scritt...