Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta foto

Festa dei popoli 2022 a Roma

Dopo due anni di stop per la pandemia è tornata a Roma la "Festa dei Popoli", un'iniziativa nata per unire le tante culture che compongono la città. Una danza di preghiera della comunità filippina La formula quest'anno ha visto celebrazioni e momenti conviviali “diffusi” in modo capillare nelle varie parrocchie romane, dove vivono le tante comunità straniere.  Due giovani donne coreane in abiti tradizionali eseguono un ritmo battendo i tamburi E proprio le diversità di lingue, culture, ma anche di etnia sono una ricchezza enorme per la nostra città, che da sempre è stata polo di attrazione per popoli provenienti da ogni dove. Ma purtroppo anche a Roma, città cosmopolita per vocazione, troppo spesso la parola “straniero” è associata ad altri aggettivi negativi. Nella prefettura 31 è stata scelta come sede della Festa dei Popoli la Parrocchia di Santa Maria della Perseveranza, settore Ovest, in via della Pisana. Un territorio di periferia che vede da anni la presenza di...

Santo Stefano con il sole a Roma

Il "boxing day" o, meglio, il S. Stefano romano comincia con calma, con una passeggiata al Gianicolo, per il panorama mozzafiato o per il tradizionale "sparo del cannone" a mezzogiorno o anche solo per un momento nostalgia con le marionette del teatrino. Il sole splendente porta a fare due passi nel cuore della città, magari per ammirare la restaurata Scalinata di Trinità dei Monti, in questi giorni ornata da un moderno albero di Natale, purtroppo già avvolto dai nastri della polizia municipale. Ai piedi della Scalinata, la folla di turisti e romani riempie completamente piazza di Spagna, senza tuttavia impedire, a chi lo voglia, di fare una passeggiata in bicicletta. E prima del tramonto c'è ancora tempo per guardare qualche presepe all'aperto, in piazza di Spagna e piazza Navona, e scattare qualche foto ricordo a Fontana di Trevi.

Carlo Massarini presenta Absolute Beginner

Il 25 novembre Carlo Massarini ha presentato il suo nuovo libro "Absolute Beginner" nella libreria romana Pagina 348 Qui qualche foto della serata: https://goo.gl/photos/Yqyu98w5ctSjCsNV8

200 anni della famiglia degli Oblati di Maria Immacolata OMI

La grande famiglia religiosa degli Oblati di Maria Immacolata OMI ha celebrato i 200 anni di attività con un grande convegno organizzato a Sacrofano, alle porte di Roma. E' stata questa l'occasione per presentare uno "spettacolo" con testi e canti, composto appositamente per l'evento. Queste le foto: https://goo.gl/photos/joXv5SK7vFHS9TZr9

Laghi in città

A Roma un'alternativa affascinante per un pomeriggio di estate. Per trascorrere qualche ora a contatto con la natura è possibile andare nei "laghi" cittadini: specchi d'acqua, spesso all'interno di parchi storici, che consentono di dimenticare la città e sentirsi avvolti da un'atmosfera a volte da sogno. Iniziamo, seguendo le foto esclusive di Paolo Cerino, con Villa Pamphili, che di laghetti ne ha ben due. Il primo è il più piccolo, con un ponticello che lo sovrasta, una cascatella che lo alimenta e le sponde accessibili ricche di cespugli fioriti. Qui è il regno di bambini e famiglie, che utilizzano gli ampi prati come una spiaggia.  Il secondo, il lago del Giglio, è una perla naturalistica. Recentemente ripulito, sembra un frammento di foresta nella città, con gli affluenti, le sponde ricche di vegetazione e le acque verdi e calme. Di tutt'altro genere il famoso laghetto di Villa Borghese, meta di turisti e roman...