Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Val di Fassa Panorama Music

Val di Fassa Panorama Music 2025 con Mar Grimalt e Carlos Medina

 Grazie! Che altro dire ai ragazzi di Val di Fassa Panorama Music che anche quest'anno ci hanno fatto emozionare fra le cime delle Dolomiti con artisti giovani ma pieni di passione e di sensibilità.  Qui vi porto un omaggio all'Italia del duo Mar Grimalt e Carlos Medina, con una emozionante versione di "Estate" di Bruno Martino, eseguita sul pianoro del Ciampac, ai piedi della Marmolada. I due artisti provengono da Maiorca (Baleari/Spagna). Mar Grimalt è il nome d'arte di Maria del Mar Grimalt i Pomar (nata a Felanitx il 10 febbraio 1996), è una cantante maiorchina con uno stile caratterizzato dall'uso di strumenti a percussione iberici ( chitarra , tamburello quadrato ) e dalla voce intensa e calda usata come strumento di espressione combinato con la musica di poeti, come Miquel Bauçà e Maria-Mercè Marçal. Carlos è strumentista e insegnante di musica. Insieme collaborano per tenere alto il vaoore poetico e musicale della lingua parlata a Maiorca.

Le Dolomiti hanno suonato anche quest'anno con il Val di Fassa Panorama Music

Anche quest'anno la preziosa manifestazione "Val di Fassa Panorama Music - estate" è riuscita a far sentire la sua straordinaria voce nel mezzo del caos che oramai anima le più belle valli dolomitiche nei periodi di vacanza. Oggi, per l'ultima giornata della manifestazione, per la quale occorre ringraziare l'associazione La Grenz e il suo presidente Enrico Tommasini, si sono esibiti nello scenario mozzafiato delle montagne che circondano Moena e Soraga la bolzanina Sara Alice Ridolfi, accompagnata alla chitarra da Daniele Altieri, (qui le foto della loro esibizione  https://photos.app.goo.gl/hCmREJaxQc7Sy6rx7 ) Sara Alice Ridolfi e David Altieri e poi Elena Favè, originaria proprio della Val di Fassa, accompagnata da Enrico Desilvestro - Batteria, Giulio Molteni - Basso, Alessandro Biasi - Chitarra, Marco Mattia - Tastiere (qui le foto della loro esibizione  https://photos.app.goo.gl/VZtiGx2ihSXhSY9r8 ) Elena Favè con la sua band Un grazie speciale alla voce e al ...

Musica in quota sulla Dolomiti. Val di Fassa Panorama Music 2020

Si è conclusa pochi giorni fa la 6° edizione del Val di Fassa Panorama Music, iniziata lo scorso 12 luglio.  In poco più di un mese sono stati offerti, gratuitamente, ai turisti 12 appuntamenti con la musica, vissuti in quota su alcuni dei luoghi più suggestivi e panoramici che circondano la val di Fassa, al cospetto di alcune tra le più belle cime dolomitiche: dal Sassolungo al Pordoi, dal Catinaccio ai Monzoni.     L’edizione invernale 2020 non si era potuta svolgere a causa del periodo di lockdown, e quindi gli organizzatori, quando hanno annunciato in primavera il programma, avranno sicuramente avvertito un po’ di ansia, temendo di non riuscire a partire nemmeno con l’edizione estiva. Ma il loro coraggio è stato premiato e il 12 luglio, nella piana del Fuciade, al passo san pellegrino, alle 11 sono risuonate le note del primo concerto.  L’iniziativa è frutto della collaborazione tra associazioni e imprenditori locali. Il Direttore artistico è Enrico Tommasini,...

Val di Fassa Panorama Music 2019

I temporali di fine agosto ci hanno brutalmente ricordato la vicinanza dei prossimi impegni che ci attendono, le scadenze, le riunioni, le lezioni, gli acquisti... Abbiamo appena avuto il tempo di comprare l’ultimo pezzetto di carne salada, un fettone del puzzone di Moena (incartato bene) e via, con le cime che ci salutano dal retro del lunotto della macchina. E sembra ieri quando queste vette ci avevano accolto assolate, aprendosi magicamente alla nostra vista dopo la salita da Predazzo verso Moena e poi Vigo, Pozza, Campitello, Canazei, su fino a Penìa, lungo tutta la Val di Fassa. Quelle cime che fino a ieri avevamo sfidato, con sforzi sovraumani per noi “cittadicoli” (cittadini ridicoli), attraverso sentieri e percorsi per i più in forma, e con i tanti impianti (per i meno capaci) che con poco sforzo ti portano sui terrazzi più belli del mondo con vista sul Creato. Proprio quelle cime che in questi anni si sono legate a noi ancora più strettamente, con un collante potentissimo...

Dal piano alla montagna: i Five To Ten

Protagonisti del concerto del 12 agosto Val Di Fassa Panorama Music ai piedi del Pordoi sono stati i tre giovani romagnoli " Five To Ten ", capitanati dalla rossa Silvia De Santis con Fabio “Farian” Biffi al piano e Fabio “Fax” Fenati alla batteria. Qui tutte le foto del concerto:  https://photos.app.goo.gl/wCCPkiP2KW8xgxQ36 La vivacissima performance dei tre artisti provenienti dalla pianura ma perfettamente a loro agio fra le vette delle Dolomiti (tranne forse che per l'abbigliamento un po' leggero), si è sviluppata in un crescendo di brani, scelti fra le loro migliori composizioni (davvero interessante Summer Song , la hit 2018 del gruppo) e standard internazionali fino ad arrivare a mostri sacri quali i Beatles. Ma, a nostro giudizio, il momento più emozionante è arrivato quando la voce di Silvia ha davvero scalato le altissime vette circostanti intonando un brano apparentemente intoccabile come I'm feeling good, portato al successo da Nina Simone...

Musica in montagna

Anche quest’anno sulle Dolomiti è andato in onda lo straordinario spettacolo della musica in montagna. Il merito è di Val di Fassa Panorama Music , che ha organizzato un ricco programma di eventi sui monti che circondano la Val di Fassa. Qui le fotografie del concerto in quota dei Maldalsabida, che si sono esibiti in località Buffaure il 9 agosto:  https://photos.app.goo.gl/EZEey4UXf3W6UBfm9 L’ensamble friulano, composto da Aida Talliente (voce e “giocattoli sonori”), Leo Virgili (chitarra, trombone, theremin), Flavio Passon (tastiere), Roberto Amadeo (basso elettrico, contrabbasso), Marco D’Orlando (batteria), ha proposto un suggestivo percorso musiche e poesie in lingua Furlan dei poeti Federico Tavan, Novella Cantarutti, Leonardo Zanier. L'incontro è stato introdotto e presentato da Marta Mina Covi dell'APT Val di Fassa Qualche breve nota sui poeti le cui composizioni sono state presentate nel corso del concerto. Federico Tavan sin da ...