... gli occhi che non vedremo più e che non vedranno più la luce di una realtà fatta di soprusi ed omicidi legalizzati su strada
È morto ieri a 85 anni Alan Oakley, l'uomo che nel 1967 progettò per la Raleigh uno dei più singolari e fortunati modelli di bicicletta, la "Chopper", che salvò dal fallimento la fabbrica inglese. Il primo esemplare della strana bici fu messo in vendita in Inghilterra nel settembre del 1969, ed uscì di produzione nel 1984 con il record di 1,5 milioni di pezzi venduti. Per noi adolescenti degli anni '70 la chopper era rivoluzionaria, con il suo sedile largo con lo schienale, il cambio con la leva come un'automobile, la ruota posteriore grande e quella anteriore piccolissima, il manubrio altissimo e ripiegato all'interno. Per noi ragazzi nati alla fine degli anni '50 la bici era solo quella pesante d'acciaio da corsa o da città, non c'era l'alluminio, al massimo l'olandesina, ma solo per le donne o per contadini emiliani. Ancora non erano nate le mountain bike e l'unica altra rivoluzionaria apparsa sulle strade era la Graziella...
Commenti
Ecco per prima cosa, proprio al termine della fiaccolata, si potrebbe chiedere con forza quel bell'anello ciclabile Fori-Colosseo-S.Gregorio-Circo Massimo-Teatro di Marcello-Venezia-Fori che qualcuno ha già proposto sul web. Utile, spettacolare, facile perchè lo spazio c'è. Se l'alamanno non riceve si possono e devono coinvolgere giornali e associazioni.
AVe caiofabricius VALE