Oggi mancano 50 giorni a Natale: iniziamo un conto alla rovescia che proseguirà su questo blog fino al 24 dicembre nella colonna destra di questa pagina, proprio sotto l'albero di Natale. Approfitto per segnalare alcune novità introdotte recentemente nel Blog di Magociclo: sempre nella colonna di destra ci sono l'indicazione dell'ora esatta e della data, il Santo del giorno, le top news dell'ANSA,le previsioni del tempo su Roma, le ultime notizie (prevalentemente a carattere economico) lanciate dall'agenzia Radiocor e le notizie ANSA in inglese. Ditemi se vi interessano questi servizi e se ne desiderate eventualmente degli altri!
Spesso, visitando le splendide città medioevali italiane, maturiamo la convinzione che esse fossero molto austere, nelle forme e nel colore. Le mura, le case, le torri, le cattedrali ci appaiono oggi nei colori della pietra, anche scurita dal passare del tempo. E invece sbagliamo. Dobbiamo dire grazie ad artisti come Benozzo Gozzoli e Giotto se oggi sappiamo con certezza che le città medioevali erano delle vere e proprie "follie cromatiche " ( cit. Philippe Daverio ). Ad esempio Arezzo, nel quadro di Benozzo Gozzoli, era così all'epoca di S. Francesco, con facciate delle case rosso vivo o blu intenso: E anche Giotto ci ha lasciato una sua immagine di Arezzo sgargiante nei suoi colori: Ma anche le grandi cattedrali gotiche (aggettivo che oggi usiamo per indicare realtà austere, essenziali) del nord Europa dovevano essere tutt'altro che grigie. Ad esempio, questa è la facciata della cattedrale di Limburg an der Lahn, in Germania, 70 km a nord di Francoforte, ...
Commenti
http://traffico.octotelematics.it/urban/group_1.html