soprattutto se questi "sogni" sono realtà a poco più di mille kilometri dall'Italia:
È morto ieri a 85 anni Alan Oakley, l'uomo che nel 1967 progettò per la Raleigh uno dei più singolari e fortunati modelli di bicicletta, la "Chopper", che salvò dal fallimento la fabbrica inglese. Il primo esemplare della strana bici fu messo in vendita in Inghilterra nel settembre del 1969, ed uscì di produzione nel 1984 con il record di 1,5 milioni di pezzi venduti. Per noi adolescenti degli anni '70 la chopper era rivoluzionaria, con il suo sedile largo con lo schienale, il cambio con la leva come un'automobile, la ruota posteriore grande e quella anteriore piccolissima, il manubrio altissimo e ripiegato all'interno. Per noi ragazzi nati alla fine degli anni '50 la bici era solo quella pesante d'acciaio da corsa o da città, non c'era l'alluminio, al massimo l'olandesina, ma solo per le donne o per contadini emiliani. Ancora non erano nate le mountain bike e l'unica altra rivoluzionaria apparsa sulle strade era la Graziella...
Commenti
Ma certo che ci arriva!
Purtroppo lo stiamo puntando nella direzione opposta...
Cònstato con amarezza che, malgrado le reiterate esortazioni e diffide, Lei continua imperterrito ad attentare alla salute del mio sfatto paziente. Sarò costretto a ricorrere al giudice di pace (eterna) che la costringerà a smetterla di pubblicare cotanta vergogna internazionale.
In Fede,
Dott.EME