Passa ai contenuti principali

La premiazione più divertente del mondo, ovvero come consegnare solo mezza coppa!

Sabato 20 ottobre si è giocata, nello Stade de France di Parigi, la finale della coppa del mondo di rugby, South Africa contro England. Hanno vinto gli "Springbocks" sudafricani, bissando il successo del 1995. La partita non è stata bella: basti dire che non è stata realizzata nemmeno una meta, ma la premiazione è stata uno degli spettacoli più belli di questo 2007.

Tutto inizia al fischio di chiusura dell'incontro. Mentre sul campo le manifestazioni di gioia dei sudafricani si contrappongono alla tristezza degli inglesi, in un locale dello stadio un valente artigiano inizia ad incidere con il bulino, su una placca d'oro posta sul basamento della coppa, il nome della squadra vincitrice . Su questa placca sono già incisi i nomi delle squadre che hanno conquistato la coppa e quindi il nome del vincitore 2007 poteva essere aggiunto solo al termine del match. L'artigiano, per lavorare più comodamente ha smontato la coppa dal basamento, come si vede chiaramente nella foto.


Terminato il lavoro dell'artigiano, la coppa viene portata in campo ed appoggiata sul tavolo della premiazione. Da questo tavolo la solleva il presidente della federazione internazionale rugby, per consegnarla al presidente francese, Sarkozy. Ma... nelle mani di Sarkozy arriva solo metà della coppa. Il basamento, mal sistemato rimane sul tavolino.

Sangue freddo da parte del presidente francese, che non si scompone e consegna a John Smit, capitano del Sudafrica, la "semicoppa".

E la "semicoppa", tale solo nell'oggetto e non nel merito dei sudafricani, giunge sino alle mani del presidente della repubblica sudafricana, Mbeki, che ripetendo i medesimi gesti compiuti da Nelson Mandela nel 1993, la solleva al cielo.

La coppa passa di mano in mano senza che nessuno si scomponga

E dire che i sudafricani la coppa la conoscevano bene, per averla vinta 12 anni fa

quando fu loro consegnata integra!

Per chi fosse curioso, questa è la coppa mondiale di rugby nella sua interezza:

E se il racconto e le foto non vi sono bastate, qui troverete il filmato che riporta l'intera sequenza.

Commenti

Unknown ha detto…
Forse i francesi, visto che ci tenevano tanto, volevano tenersi almeno metà coppa, ha,ha,ha !!
Marcopie ha detto…
Smucchiando un po' di feed arretrati ho ritrovato questo post, e il motivo per cui non l'ho letto subito è perché ero... in Sudafrica!
Dire che erano su di giri è poco, anche se il rugby è ancora uno sport cui sono affezionati i bianchi, mentre neri e coloured seguono più il football, ma hanno festeggiato tutti.

Comunque non direi che è stata una "brutta partita", non ci sono state mete perché il Sudafrica ha bloccato alla perfezione ogni azione inglese, non li hanno lasciati giocare.
Non mi ricordo che allenatore di calcio diceva che se due squadre brave giocano "la partita perfetta" finisce zero a zero...
:-)

Post popolari in questo blog

L'arco e la via di Tiradiavoli. E' pericoloso passarci?

Lo sapete che a Roma esiste una via che si chiamava “via Tiradiavoli”? E che su questa via passa un arco chiamato “arco Tiradiavoli”? E che molti di noi la percorrono ogni giorno senza saperlo? E sarà pericoloso questo passaggio? Fermi tutti, innanzitutto spieghiamo dove siamo: ci troviamo su via Aurelia (antica) nel tratto che fiancheggia da un lato Villa Pamphili e dall’altro il giardino di Villa Abamelek, la residenza romana dell’ambasciatore russo a Roma. Il posto è questo che vedete qui nella foto   Ma perché il popolo romano chiamava questa via, e l’arco, che la sovrasta, “Tiradiavoli”?  Una possibilità riguarda la figura della celeberrima Olimpia Maidalchini Pamphili, la celebre “Pimpaccia” a cui è anche intitolata una via qui vicino, Via di Donna Olimpia.  Questa donna, spregiudicata e abile, grazie alle sue capacità fu potentissima durante il pontificato di Innocenzo X, nella prima metà del 17° secolo. Questa sua avidità di denaro e potere la resero temuta e odiata dal popolo

Di che colore erano le città del medioevo?

Spesso, visitando le splendide città medioevali italiane, maturiamo la convinzione che esse fossero molto austere, nelle forme e nel colore. Le mura, le case, le torri, le cattedrali ci appaiono oggi nei colori della pietra, anche scurita dal passare del tempo. E invece sbagliamo. Dobbiamo dire grazie ad artisti come Benozzo Gozzoli e Giotto se oggi sappiamo con certezza che le città medioevali erano delle vere e proprie "follie cromatiche " ( cit.  Philippe Daverio ). Ad esempio Arezzo, nel quadro di Benozzo Gozzoli, era così all'epoca di S. Francesco, con facciate delle case rosso vivo o blu intenso: E anche Giotto ci ha lasciato una sua immagine di Arezzo sgargiante nei suoi colori: Ma anche le grandi cattedrali gotiche (aggettivo che oggi usiamo per indicare realtà austere, essenziali) del nord Europa dovevano essere tutt'altro che grigie. Ad esempio, questa è la facciata della cattedrale di Limburg an der Lahn, in Germania, 70 km a nord di Francoforte,

La storia infinita dell'ex residence Bravetta

Il Corriere della Sera del 28 maggio dà notizia della condanna di Barbara Mezzaroma a 23 mesi di reclusione per aver demolito un palazzo nell’ex residence Bravetta, senza averne il permesso. La contestazione mossa all’amministratrice delegata di Impreme è di abuso in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, in violazione del testo unico sull’edilizia e del codice dei beni culturali e del paesaggio. La demolizione è avvenuta tra il 2015 e il 2017, mentre il Comune nel 2007 si era accordato con il gruppo Mezzaroma per la riqualificazione del residence, realizzato negli anni Settanta. Quello che a noi abitanti del quartiere risulta difficile da comprendere è il contenuto della decisione del giudici. Il giudice ha infatti stabilito che la Mezzaroma dovrà ricostruire l’immobile e pagare un risarcimento danni al Comune pari a 70 mila euro. Condizione questa cui è sottoposta la sospensione della pena. La domanda che noi ci poniamo è "ma il giudice ha presente cosa sia l