Passa ai contenuti principali

L'altro tour 2

Come promesso, continuiamo a seguire l'altro Tour de France corso da Guillame Prébois e Fabio Biasiolo. Stanno precedendo di 1 giorno, sullo stesso percorso, la carovana ufficiale del Tour per studiare la reazione di un fisico allenato a questa fatica e per dimostrare come si possa comunque correre una corsa a tappe anche senza doversi dopare. E' un grido di richiesta d'aiuto che i ciclisti puliti lanciano alle autorità sportive internazionali perché la smettano di fare come le 3 scimmiette che non vedono, non sentono e non parlano e si diano realmente da fare per smontare la macchina infernale del doping!
Guillame e Fabio sono partiti stamattini per la loro 6a tappa, SEMUR-EN-AUXOIS /BOURG-EN-BRESSE, di 199,5 km. In questi giorni hanno incontrato tempo non buono, fa discretamente fresco ed il cielo è spesso coperto, se addirittura non piove. La fatica è tanta anche per 2 atleti come loro, tenendo conto che non possono certo contare sui supporti delle squadre dei professionisti. Ogni giorni i 2 ciclisti si sottopongono ad un check-up per misurare peso, ematocrito ed emoglobina, oltre a tenere costantemente sotto controllo durante la corsa i parametri cardiaci. Guillame, che è un giornalista, sta tenendo un diario della corsa su "Le Monde", mentre entrambi aggiornano i loro blog. Qui trovate quello di Fabio e qui quello di Guillame. E su questo blog ho postato un commento:

Bravi ragazzi, siete davvero bravi e coraggiosi! Vi stiamo seguendo sul nostro blog http://magociclo.blogspot.com , e parecchi altri blog italiani parlano della vostra impresa. Noi amiamo il ciclismo e siamo convinti che solo iniziative come la vostra siano in grado di riportare onore e dignità ad uno sport la cui immagine è oggi sporca almeno all'80%!! A noi piace faticare sulle salite, sentire il vento che ci asciuga il sudore mentre si va sul filo dei 45 all'ora in pianura e l'unico rumore che sentiamo è quello del cuore che sembra voler uscire fuori dal torace. Ma ci piace così, ci piace scoppiare in salita, avere paura di girare il tornante e trovare la strada che sale con una pendenza ancora più dura, e accettiamo anche i nostri limiti, convinti che se ci alleneremo di più sapremo superarli. Continuate così, e sentitevi circondati dal sostegno di centinaia di ciclisti che vi incoraggiano e vi gridano "Vai Guillame, vai Fabio, siete soliii!!"
Saluti ciclosi
Magociclo

Commenti

Post popolari in questo blog

L'arco e la via di Tiradiavoli. E' pericoloso passarci?

Lo sapete che a Roma esiste una via che si chiamava “via Tiradiavoli”? E che su questa via passa un arco chiamato “arco Tiradiavoli”? E che molti di noi la percorrono ogni giorno senza saperlo? E sarà pericoloso questo passaggio? Fermi tutti, innanzitutto spieghiamo dove siamo: ci troviamo su via Aurelia (antica) nel tratto che fiancheggia da un lato Villa Pamphili e dall’altro il giardino di Villa Abamelek, la residenza romana dell’ambasciatore russo a Roma. Il posto è questo che vedete qui nella foto   Ma perché il popolo romano chiamava questa via, e l’arco, che la sovrasta, “Tiradiavoli”?  Una possibilità riguarda la figura della celeberrima Olimpia Maidalchini Pamphili, la celebre “Pimpaccia” a cui è anche intitolata una via qui vicino, Via di Donna Olimpia.  Questa donna, spregiudicata e abile, grazie alle sue capacità fu potentissima durante il pontificato di Innocenzo X, nella prima metà del 17° secolo. Questa sua avidità di denaro e potere la resero temuta e odiata dal popolo

Di che colore erano le città del medioevo?

Spesso, visitando le splendide città medioevali italiane, maturiamo la convinzione che esse fossero molto austere, nelle forme e nel colore. Le mura, le case, le torri, le cattedrali ci appaiono oggi nei colori della pietra, anche scurita dal passare del tempo. E invece sbagliamo. Dobbiamo dire grazie ad artisti come Benozzo Gozzoli e Giotto se oggi sappiamo con certezza che le città medioevali erano delle vere e proprie "follie cromatiche " ( cit.  Philippe Daverio ). Ad esempio Arezzo, nel quadro di Benozzo Gozzoli, era così all'epoca di S. Francesco, con facciate delle case rosso vivo o blu intenso: E anche Giotto ci ha lasciato una sua immagine di Arezzo sgargiante nei suoi colori: Ma anche le grandi cattedrali gotiche (aggettivo che oggi usiamo per indicare realtà austere, essenziali) del nord Europa dovevano essere tutt'altro che grigie. Ad esempio, questa è la facciata della cattedrale di Limburg an der Lahn, in Germania, 70 km a nord di Francoforte,

Il Chopper di Alan Oakley e i miei sogni di ragazzino

È morto ieri a 85 anni Alan Oakley, l'uomo che nel 1967 progettò per la Raleigh uno dei più singolari e fortunati modelli di bicicletta, la "Chopper", che salvò dal fallimento la fabbrica inglese. Il primo esemplare della strana bici fu messo in vendita in Inghilterra nel settembre del 1969, ed uscì di produzione nel 1984 con il record di 1,5 milioni di pezzi venduti. Per noi adolescenti degli anni '70 la chopper era rivoluzionaria, con il suo sedile largo con lo schienale, il cambio con la leva come un'automobile, la ruota posteriore grande e quella anteriore piccolissima, il manubrio altissimo e ripiegato all'interno. Per noi ragazzi nati alla fine degli anni '50 la bici era solo quella pesante d'acciaio da corsa o da città, non c'era l'alluminio, al massimo l'olandesina, ma solo per le donne o per contadini emiliani. Ancora non erano nate le mountain bike e l'unica altra rivoluzionaria apparsa sulle strade era la Graziella