Passa ai contenuti principali

Ciclopassaggio sul Tevere nord

Mercoledì 18 giugno D news, organo di free press, nell'edizione romana riportava questa notizia:Viene quindi annunciata l'apertura di un importante collegamento ciclabile che consente ai ciclisti di superare il Tevere in sicurezza a nord della città.

Questa mattina, pieno di speranze, sono andato lì per la mia personale inaugurazione, ed ecco cosa ho trovato
La rampa ciclabile di accesso sbarrata da un cancellone di metallo chiuso da un lucchetto.
All'interno si vede il tracciato già pronto, con la segnaletica orizzontale ben disegnata, ma purtroppo l'accesso non è consentito.
L'area circostante è ancora un cantiere brullo, la pista di accesso, lungo la quale sono stati speranzosamente piantati degli alberelli, è bloccata all'inizio da una barriera di cemento e quindi i ciclisti ancora non possono percorrerla. Tuttavia, poiché la stampa aveva dato risalto all'apertura speravo in un "colpo di reni" delle autorità responsabili.
Peccato, è la solita storia dei lavori infini italiani. E i ciclisti continuano ad aspettare.

Commenti

Anonimo ha detto…
Bel reportage , MAGO!

L'ottima e funzionale struttura di Raccordo mi ha fatto ricordare le grandi possibilità di integrare e valorizzare la bistrattata ma bellissima ciclovia Tevere Nord intervenendo su ponti già esistenti ma di servizio.

Nel commento mi sembrava strettino e ci ho fatto ennesimo, illusorio Post

http://www.romapedala.splinder.com/post/17561472/Raccordi+ciclabili+Tevere+nord


Questo Raccordo sul Gra di Castel Giubileo è lavoro pensato, sviluppato, progettato, difeso e appaltato tanto tempo fa...

(Ah, a proposito, insistono a piantare alberi in piena estate, mero obbligo contrattuale, quando su tutti i manuali di giardinaggio elementare si raccomanda di farlo in autunno, a meno di non trovarsi a nord di Stoccolma. Saranno tristi cadaveri secchi ad agosto se, come al solito, nessuno ha pensato nel capitolato a metterci almeno 4- 5 interventi irrigui fino a settembre- esempi in tutta Roma)

http://www.romapedala.splinder.com/post/17561472/Raccordi+ciclabili+Tevere+nord

AVe caiofabricius VALE

Post popolari in questo blog

L'arco e la via di Tiradiavoli. E' pericoloso passarci?

Lo sapete che a Roma esiste una via che si chiamava “via Tiradiavoli”? E che su questa via passa un arco chiamato “arco Tiradiavoli”? E che molti di noi la percorrono ogni giorno senza saperlo? E sarà pericoloso questo passaggio? Fermi tutti, innanzitutto spieghiamo dove siamo: ci troviamo su via Aurelia (antica) nel tratto che fiancheggia da un lato Villa Pamphili e dall’altro il giardino di Villa Abamelek, la residenza romana dell’ambasciatore russo a Roma. Il posto è questo che vedete qui nella foto   Ma perché il popolo romano chiamava questa via, e l’arco, che la sovrasta, “Tiradiavoli”?  Una possibilità riguarda la figura della celeberrima Olimpia Maidalchini Pamphili, la celebre “Pimpaccia” a cui è anche intitolata una via qui vicino, Via di Donna Olimpia.  Questa donna, spregiudicata e abile, grazie alle sue capacità fu potentissima durante il pontificato di Innocenzo X, nella prima metà del 17° secolo. Questa sua avidità di denaro e potere la resero temuta e odiata dal popolo

Di che colore erano le città del medioevo?

Spesso, visitando le splendide città medioevali italiane, maturiamo la convinzione che esse fossero molto austere, nelle forme e nel colore. Le mura, le case, le torri, le cattedrali ci appaiono oggi nei colori della pietra, anche scurita dal passare del tempo. E invece sbagliamo. Dobbiamo dire grazie ad artisti come Benozzo Gozzoli e Giotto se oggi sappiamo con certezza che le città medioevali erano delle vere e proprie "follie cromatiche " ( cit.  Philippe Daverio ). Ad esempio Arezzo, nel quadro di Benozzo Gozzoli, era così all'epoca di S. Francesco, con facciate delle case rosso vivo o blu intenso: E anche Giotto ci ha lasciato una sua immagine di Arezzo sgargiante nei suoi colori: Ma anche le grandi cattedrali gotiche (aggettivo che oggi usiamo per indicare realtà austere, essenziali) del nord Europa dovevano essere tutt'altro che grigie. Ad esempio, questa è la facciata della cattedrale di Limburg an der Lahn, in Germania, 70 km a nord di Francoforte,

La storia infinita dell'ex residence Bravetta

Il Corriere della Sera del 28 maggio dà notizia della condanna di Barbara Mezzaroma a 23 mesi di reclusione per aver demolito un palazzo nell’ex residence Bravetta, senza averne il permesso. La contestazione mossa all’amministratrice delegata di Impreme è di abuso in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, in violazione del testo unico sull’edilizia e del codice dei beni culturali e del paesaggio. La demolizione è avvenuta tra il 2015 e il 2017, mentre il Comune nel 2007 si era accordato con il gruppo Mezzaroma per la riqualificazione del residence, realizzato negli anni Settanta. Quello che a noi abitanti del quartiere risulta difficile da comprendere è il contenuto della decisione del giudici. Il giudice ha infatti stabilito che la Mezzaroma dovrà ricostruire l’immobile e pagare un risarcimento danni al Comune pari a 70 mila euro. Condizione questa cui è sottoposta la sospensione della pena. La domanda che noi ci poniamo è "ma il giudice ha presente cosa sia l